Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Corpo Umano

I contagi di COVID, anche nelle buone abitudini

L’ennesima ricerca.

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
18 Nov 2020 - 20:45
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

La passeggiata con il cane, secondo lo studio spagnolo, può aumentare il rischio di contrarre il coronavirus del 78%.
La passeggiata con il cane, secondo lo studio spagnolo, può aumentare il rischio di contrarre il coronavirus del 78%.

 

Leggi anche

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

A settembre saremo tutti vaccinati

Due gruppi di università della sanità pubblica della Spagna, hanno effettuato una ricerca in varie persone che hanno contratto il COVID, e sono giunti a delle conclusioni che viste così potrebbero essere in parte anche da verificare.

 

Hanno condotto un sondaggio tra persone che hanno contratto il COVID e hanno ricavato quanto segue:

 

portare il cane a spasso aumenta le probabilità di contrarre il virus del 78%. Questo perché il nostro beneamato cucciolo, quando torna a casa può trasportare il virus avendo percorso aree dell’esterno senza protezione, toccando superfici contaminate. Virus che quindi entra nelle nostre abitazioni, e considerate le abitudini, il cane magari poi sale sul divano, sul nostro letto, con risultati che potrete immaginare nella diffusione del virus.

 

Ma attenzione, gli animali domestici non contagiano il virus alle persone. Nessuno di innumerevoli studi ha dimostrato ciò. Probabilmente dovremmo attuare qualche attenzione in più.

 

Un risultato che ci fa riflettere è del tutto imprevisto, la consegna a domicilio della spesa aumenta le possibilità di contrarre il virus del 94%. Ciò spiegherebbe, nel caso, i contagi tra persone anziane che per evitare di andare al market si fanno consegnare la spesa casa. Abitudine che comunque abbiamo intrapreso in tanti, anche ben più giovani.

 

Non c’è una spiegazione su questa impennata di rischio di contrarre il virus con la consegna a domicilio della spesa, pertanto il dubbio resta. Una spiegazione potrebbe essere che durante la preparazione dei sacchetti contenenti i prodotti acquistati ed il loro trasporto, non ci si sufficiente protezione.

 

Insomma, se portare gli animali a spasso effettivamente faceva supporre a tanti che ci potesse essere una maggiore probabilità di contrarre il contagio, ci stupisce parecchio quello della consegna a domicilio della spesa.

 

Ovviamente, prendiamo questo studio così come, anche perché sostengono che sia meno rischioso fare la spesa supermercato che chiederle consegna a casa. Eppure, altri studi indicano tutto il contrario.

 

Vuoi sapere che METEO farà?

www.tempoitalia.it/meteo

 

 

Nuevo artículo publicado en Environmental Research: “The spread of SARS-CoV-2 in Spain: hygiene habits, sociodemographic profile, mobility patterns and comorbidities”. @PilarArandaUGR @mjsanchezperez @mrbarranco @crissg_gr https://t.co/mvSDErVSNg pic.twitter.com/2tIcYX4vmM

— Daniel Redondo Sánchez (@dredondosanchez) September 28, 2020

Tags: contagio viruscontrarre viruscovid-19. passeggiata cane
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Tsunami di contagi in Europa congela la tutela dell’ambiente

Prossimo articolo

Italia, ecco la nuova ERA di Internet

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Corpo Umano

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

16 Ottobre 2021
vaccinazioni di massa in atto in italia
Corpo Umano

A settembre saremo tutti vaccinati

6 Giugno 2021
malattie rare
Corpo Umano

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

6 Giugno 2021
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Corpo Umano

Cristoforo Colombo non era italiano

29 Maggio 2021
astrazeneca
Corpo Umano

Dissequestrati i vaccini AstraZeneca. La decisione

28 Maggio 2021
bambini vaccino
Corpo Umano

Vaccino Covid ai bambini: c’è una data

26 Maggio 2021
Prossimo articolo
Internet veloce a banda larga ovunque.

Italia, ecco la nuova ERA di Internet

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version