Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 21 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Tecnologia

Battaglia di neve storica

Girato da Louis e Auguste Lumière nel 1896 a Lione.

Piero Luciani di Piero Luciani
18 Nov 2020 - 18:45
in Tecnologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Leggi anche

Le asciugatrici inquinano. Dubbi su rischi per salute

Italia, ecco la nuova ERA di Internet

Tra gli appassionati di fotografia e tecnologia vengono riportati alla luce, ristrutturati e colorati vecchi filmati. Tra gli ultimi elaborati c’è un cortometraggio girato da Louis e Auguste Lumière nel 1896, intitolato ” Bataille de boules de neige ” o “Snowball Fight”.

 

Il filmato è stato girato a Lione, in Francia, ed è stato riportato in vita utilizzando un software basato sull’intelligenza artificiale e tecniche di colorazione.

 

I fratelli Lumière erano famosi per il loro pioniere nel campo del cinema, poiché hanno catturato alcuni dei primi film in movimento al mondo.

 

È un momento strano quando guardi un film vintage a colori. Sono reperti storici che così come vengono presentati, lasciano sognare.

 

In Italia, specialmente laddove la neve dovrebbe cadere d’inverno ogni anno e più volte, manca da troppo tempo. Ed il riferimento è soprattutto alle basse quote del Nord Italia.

 

1896 nevicata a Lione.
1896 nevicata a Lione.
Tags: 1896 nevicata a Lionefilmati storicifratelli Lumière
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Giovedì sera forte perturbazione e aria fredda. L’Inverno si avvicina

Prossimo articolo

Tsunami di contagi in Europa congela la tutela dell’ambiente

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

asciugatrice
Tecnologia

Le asciugatrici inquinano. Dubbi su rischi per salute

29 Gennaio 2022
Internet veloce a banda larga ovunque.
Tecnologia

Italia, ecco la nuova ERA di Internet

18 Novembre 2020
Prossimo articolo
Catastrofe climatica e sanitaria.

Tsunami di contagi in Europa congela la tutela dell'ambiente

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version