Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Arriva meteo freddo invernale con gelate notturne in varie località

L’aria fredda si farà sentire soprattutto al Nord Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
21 Nov 2020 - 11:25
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo prossimi giorni.
Meteo prossimi giorni.

Le condizioni meteo saranno influenzate dall’arrivo di aria piuttosto fredda che interesserà in particolare le regioni settentrionali, quelle adriatiche e gran parte della Sardegna, dove la temperatura si abbasserà a valori invernali. Ma tutta Italia sarà investita dal brusco raffreddamento.

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

 

Durante la notte si avranno gelate in parecchie località. Nel frattempo, l’area di bassa pressione continuerà ad insistere nell’estremo Sud, e ancora nella giornata di sabato apporterà precipitazioni e le regioni meridionali, la Sardegna orientale e parte della Sicilia. In Sardegna le condizioni meteo tenderanno gradualmente a migliorare nel corso della giornata.

 

Le precipitazioni potranno assumere localmente forte intensità sulle zone interne della Campania, sulla Calabria orientale, nel settore ionico della Basilicata, nella Puglia centro-meridionale. Meteo in peggioramento sabato mattina anche in Sicilia, con piogge e qualche temporale che interesseranno dapprima le coste orientali e settentrionali, per estendersi in parte anche in alcune località dell’interno. Tuttavia, anche stavolta le precipitazioni saranno più intense nelle aree costiere e pre-costiere.

 

Nella giornata di domenica le condizioni meteo saranno piuttosto instabili esclusivamente nella Sardegna sudorientale, parte della Sicilia e della Calabria, sempre del settore ionico. Qualche addensamento nuvoloso si potrebbe nel nord della Sicilia, dove non sarà da escludere qualche piovasco.

 

Nel resto d’Italia le condizioni meteo saranno buone, come lo saranno anche nella giornata di sabato. A partire da la giornata di domenica si avrà la formazione di foschie dense in Valpadana, con clima che diventerà rigido. Nella notte tra sabato e domenica saranno possibili gelate diffuse in tutta la Valle Padana. Gelate si avranno anche nella nottata tra domenica e lunedì.

 

I primi giorni della prossima settimana vedranno un aumento della temperatura, con l’allontanarsi del flusso d’aria fredda. Tra l’altro l’alta pressione favorirà pomeriggi decisamente miti. Al contrario, in Valle Padana persisteranno condizioni di spiccata rigidità, in quanto si manifesteranno persistenti inversioni termiche. Non sono da escludere ancora gelate in molte località. Tornerà la nebbia.

 

Le condizioni atmosferiche saranno generalmente buone quantomeno sino a metà settimana.

 

Nei giorni successivi si potrebbe verificare un cambiamento, con l’ingresso di una perturbazione.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: aria freddafreddo invernale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Forti GELATE attese al Nord Italia. Freddo invernale nel fine settimana

Prossimo articolo

Eccezionale alluvione in Calabria. Allagata Crotone

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Alluvione Crotone.

Eccezionale alluvione in Calabria. Allagata Crotone

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version