Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo in sensibile peggioramento sull’Italia, attesi neve, pioggia, grandine e temporali

Caleranno le temperature.

Piero Luciani di Piero Luciani
15 Nov 2020 - 18:26
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo prossimi giorni.
Meteo prossimi giorni.

 

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

La nuova settimana inizia con condizioni meteo autunnali per il passaggio di una perturbazione sull’Italia che interesserà velocemente gran parte del nostro Paese, e si mostrerà più attiva sull’arco alpino del versante estero, in tutta la Penisola e le regioni insulari.

 

Gli effetti saranno irrisori su parte del Nord, ad eccezione del settore orientale della Liguria, di tutta l’Emilia-Romagna, del Friuli-Venezia Giulia, del Veneto e del Trentino-Alto Adige, dove si avranno precipitazioni.

 

Piogge e temporali si manifesteranno soprattutto sulla parte centro-orientale della Liguria, su tutta la Romagna e parte dell’Emilia, nel basso Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Non sono da escludere anche grandinate. La neve cadrà sull’arco alpino, in genere oltre i 1700-2000 metri, ma localmente anche a quote inferiori.

 

Temporali sparsi localmente di forte intensità sono attesi in Toscana, l’Umbria, le Marche, il Lazio, la Sardegna, la Campania, e via via tutto il Sud Italia e la Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento, ma anche acquazzoni intensi che potrebbero raggiungere anche la forza del nubifragio, potrebbe cadere la grandine con vento a raffiche.

 

Si manifesterà un abbassamento della temperatura, altresì invece sulla parte centro-occidentale del Nord Italia si potrebbero mostrare dopo tanti giorni di cielo grigio, schiarite parziali, e nel pomeriggio la temperatura potrebbe lievemente salire per poi scendere repentinamente di notte.

 

Purtroppo, nel Nordovest italiano non è atteso un rimescolamento corposo dell’aria, e quindi non ci sarà una efficace diminuzione degli agenti inquinanti, tra l’altro aumenteranno nel corso della settimana.

 

I giorni successivi trascorreranno all’insegna del meteo abbastanza discreto, ma nel Nord Italia, segnatamente in Valle Padana torneranno le nebbie, con temperature inferiori rispetto alla settimana precedente.

 

Nel finire di settimana si manifesterà un cambiamento sensibile, con il transito di una forte perturbazione atmosferica. In tale circostanza è atteso maltempo e un calo ingente della temperatura.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: peggioramentotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, già domani forti temporali, rischio grandine, in attesa della Burrasca

Prossimo articolo

Rischio fitte nebbie

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
Nebbie fitte, soprattutto in Valle Padana.

Rischio fitte nebbie

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version