Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 1 Aprile 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Meteo Italia, si formerà un ciclone mediterraneo con aria fredda. Nevicate

La perturbazione a nord delle Alpi, si tufferà verso l’Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
19 Nov 2020 - 23:48
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo prossimi giorni con ciclone mediterraneo.
Meteo prossimi giorni con ciclone mediterraneo.

Le condizioni meteo sono attese di cambiamento già da prossima notte, quando una perturbazione, attualmente a nord dell’arco alpino, supererà la barriera montuosa piombando in Valle Padana, dove si manifesteranno condizioni di moderata instabilità atmosferica.

Leggi anche

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

 

Sono attese precipitazioni a carattere sparso soprattutto sulla parte centro-orientale, come a ridosso dell’Appennino ligure e le Alpi marittime. Non è da escludere qualche temporale. Potrebbe nevicare sui rilievi. Nel frattempo, le diffuse nebbie che sono presenti in queste ore tenderanno a dissolversi.

 

Ma la perturbazione tenderà a intensificarsi sensibilmente più a sud, dove in prossimità del Tirreno settentrionale si formerà un centro di bassa pressione che produrrà un sensibile peggioramento ad iniziare dalla Sardegna e le regioni centrali, per estendersi rapidamente anche alla Campania e la Calabria tirrenica.

 

Il minimo ciclonico tenderà a rinforzare sensibilmente il vento su quasi tutta Italia, con tendenza a burrasche, con raffiche di tempesta sull’Italia centrale e meridionale. Avremo sensibile aumento del moto ondoso.

 

Il maltempo tenderà a interessare maniera ragguardevole la Sardegna orientale, la Sicilia settentrionale, poi nella giornata di sabato tutte le regioni ioniche, con precipitazioni che potrebbero assumere anche forte intensità con locali nubifragi.

 

Nel frattempo, le condizioni meteo al Nord Italia saranno in sensibile miglioramento, stavolta senza la nebbia in Val Padana. La giornata di sabato sarà contraddistinta da bel tempo su quasi tutto il Centro Italia. La temperatura scenderà diffusamente.

 

La giornata di domenica avrà condizioni meteo di spiccata instabilità soprattutto sulla Sicilia e la parte meridionale della Calabria, con la possibilità di piogge e temporali localmente antifurti. Qualche precipitazione potrebbe interessare anche la Sardegna sudorientale.

 

Altrove si prospetta una bella giornata di sole, con temperature rigide in pianura nelle ore notturne che diverranno miti nelle ore pomeridiane, eccetto la Valle Padana, dove tenderà ad instaurarsi nuovamente la nebbia.

 

I primi giorni della prossima settimana vedranno tempo instabile la Sardegna orientale e la Sicilia, a causa di una circolazione ciclonica che si posizionerà attorno alla Tunisia, e che richiamerà aria umida da est sud-est.

 

Nel resto d’Italia avremo condizioni meteo abbastanza buone, ad eccezione della Valle Padana dove torneranno le nebbie e soprattutto farà freddo a causa delle inversioni termiche. Basse temperature si avranno su tutte le vallate della Penisola, ma al pomeriggio la colonnina di mercurio salirà.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: aria freddaciclone mediterraneocrollo temperatura
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Italia, ecco la nuova ERA di Internet

Prossimo articolo

Forti GELATE attese al Nord Italia. Freddo invernale nel fine settimana

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Prossimo articolo
Gelate intense al Nord Italia.

Forti GELATE attese al Nord Italia. Freddo invernale nel fine settimana

Discussion about this post

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version