Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News

Mostruosa Alta Pressione, ma chiamerà il meteo più freddo

Avremo ancora alta pressione, ma con delle novità per la temperatura.

Piero Luciani di Piero Luciani
09 Nov 2020 - 15:46
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Evoluzione meteo per i prossimi giorni. Alta Pressione in Europa, con tendenza a flussi d'aria fredda ad est.
Evoluzione meteo per i prossimi giorni. Alta Pressione in Europa, con tendenza a flussi d’aria fredda ad est.

 

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

 

Un’area di alta pressione continuerà a interessare Italia per parecchi giorni ancora, tuttavia attorno a metà settimana aria instabile dovrebbe spostarsi dalle Isole Baleari verso la Sardegna e poi il Mar Tirreno, e dovrebbe anche interessare parti d’Italia, dove avremo un aumento della nuvolosità e qualche precipitazione, tuttavia di debole intensità.

 

La novità maggiore di questa settimana sarà l’abbassamento graduale della temperatura in quota, che gradualmente si estenderà ai livelli più bassi dell’atmosfera. Il calo termico probabilmente sarà maggiore nelle regioni settentrionali, anche per effetto della subsidenza causata dall’alta pressione, che farà da apripista al freddo che gradualmente si approssimerà su questa parte d’Italia a divenire invernale.

 

Le nebbie che si sono dissolte tenderanno di nuovo a presentarsi a partire dalle prossime notti, soprattutto in Valle Padana, dove tenderanno anche persistere in parte della giornata. Ciò favorirà una riduzione della temperatura massima su queste zone.

 

Le proiezioni dei modelli matematici per la prossima settimana, prospettano una diminuzione della forza dell’alta pressione sull’Italia, ma potrebbe essere una condizione temporanea. Nel frattempo, aria fredda tenderà ad affluire verso l’Europa settentrionale e orientale.

 

Le linee di tendenza continuano a confermare la possibilità di avere un sensibile abbassamento della temperatura nella terza decade del mese.

 

Per quanto concerne le precipitazioni, continueranno ad essere pressoché assenti, causando un forte deficit pluviometrico.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Tags: alta pressioneirruzione aria fredda
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Roma con bel tempo da record per novembre

Prossimo articolo

Meteo dal cupo Inverno all’orizzonte

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
Editoriale indici climatici potrebbero favorire irruzioni di aria fredda siberiana in Europa.

Meteo dal cupo Inverno all’orizzonte

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version