
Stavolta ci siamo, un consistente raffreddamento è ormai prossimo per l’Italia e l’Europa intera. La diminuzione della temperatura sarà consistente ovunque, e sarà accompagnata dal gelo su parecchie aree.
Il gelo invaderà l’Islanda, gran parte della Scandinavia, quasi tutta la Russia europea, parte dell’Ucraina, per poi interessare tutti i rilievi principali del resto d’Europa.
Per quanto concerne vari territori come le Isole Britanniche, l’Europa centrale d’Italia, oltre che la Francia, così anche parte dei Balcani, al calo termico si assocerà anche a condizioni di maltempo, che porteranno la neve.
In questa prima fase la neve non cadrà in pianura, ad eccezione di deboli nevicate che si verificheranno in Russia, dove stazionerà però l’anticiclone russo siberiano.
D’altronde non è ancora inverno, siamo a metà novembre, mentre l’ultima cartina di previsione è a poco più di una settimana da oggi.
È evidente quindi, che solo osservando il raffronto tra queste due carte, individuerete l’abbassamento deciso della temperatura.
L’inverno ormai avanzerà rapidissimo, potendo fare ulteriori confronti con proiezioni che tuttavia hanno una minore affidabilità, vedrete come l’Europa si raffredderà con l’arrivo del mese di dicembre. SEGUICI su Google NEWS
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA