Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Corpo Umano

Vaccino Covid-19, prime notizie meno buone. Soluzioni possibili

Mai l’umanità aveva messo in forza risorse economiche, scientifiche, e di collaborazione internazionale, per la gestione di un’emergenza.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
11 Dic 2020 - 16:25
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Vaccinazione Covid.
Vaccinazione Covid.

Dopo le buone notizie arrivate sul fronte dei vaccini a cui ha fatto seguito l’avvio della vaccinazione di massa in Gran Bretagna e Irlanda del Nord, a cui seguiranno altri Paesi in Europa, giunge notizia che la biblica fornitura potrebbe subire dei ritardi nelle consegne.

 

Leggi anche

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

A settembre saremo tutti vaccinati

Le case farmaceutiche Sanofi e Gsk hanno comunicato un intoppo nel loro programma del vaccino anti-Covid, in quanto il loro preparato, necessita di un miglioramento della risposta immunitaria negli anziani, che per altro è quella più esposta alle complicazioni del virus.

 

Probabilmente il deficit della risposta immunitaria dipende da una concentrazione insufficiente dell’antigene. Le due case farmaceutiche hanno unito le loro forze per il vaccino, e parrebbe che uno studio di fase 2b dovrebbe iniziare il prossimo febbraio, stavolta col supporto anche di un’altra grossa casa farmaceutica statunitense la Barda.

 

Questo indica che la tabella di marcia nella produzione di questa formula di vaccino subirà un ritardo.

 

La Commissione europea ha stipulato dei contratti per il vaccino con la Sanofi, e nel corso del 2021 all’Italia sarebbero dovuti arrivare circa 40 milioni di dosi. Ma il commissario all’emergenza Domenico Arcuri, assicura che non c’è da preoccuparsi, essendovi piani alternativi con altre case farmaceutiche.

 

L’Europa ha concordato con Moderna (altra casa farmaceutica) la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare all’Europa. Una medesima tattica potrebbe dunque supplire alle eventuali mancanze dovute ai ritardi di Sanofi-Gsk.

 

Inoltre, le dosi arriveranno nello stesso giorno in tutti i Paesi europei, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni degli enti regolatori, perciò già a metà gennaio si potrebbe partire con le prime vaccinazioni.

 

In considerazione delle attività frenetiche per ottenere dei vaccini, la scienza farmaceutica ha introdotto le migliori risorse disponibili, e siamo in una situazione già prossima alla risoluzione di qualsiasi intoppo.

 

Insomma, il Covid sarà sconfitto nel corso del 2021, anche in Italia.

Tags: comunità europeacovid-19Vaccinazione Covid
CondividiTweetPin
Articolo precedente

CENTRI METEO: il freddo si espanderà. Italia MALTEMPO, nevicate

Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI: torna il sole per qualche giorno. Poi peggioramento

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Corpo Umano

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

16 Ottobre 2021
vaccinazioni di massa in atto in italia
Corpo Umano

A settembre saremo tutti vaccinati

6 Giugno 2021
malattie rare
Corpo Umano

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

6 Giugno 2021
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Corpo Umano

Cristoforo Colombo non era italiano

29 Maggio 2021
astrazeneca
Corpo Umano

Dissequestrati i vaccini AstraZeneca. La decisione

28 Maggio 2021
bambini vaccino
Corpo Umano

Vaccino Covid ai bambini: c’è una data

26 Maggio 2021
Prossimo articolo
Cagliari

Meteo CAGLIARI: torna il sole per qualche giorno. Poi peggioramento

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version