• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 28 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Meteo News

Allerta meteo della Protezione Civile

È imminente un’ondata di maltempo sull’Italia.

di Piero Luciani
27 Dic 2020 - 22:03
in Meteo News, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È imminente un’ondata di maltempo sull’Italia.
È imminente un’ondata di maltempo sull’Italia.

 

Una forte perturbazione atmosferica sta per interessare Italia, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo su varie regioni, in particolare per il forte vento. Mentre abbondanti nevicate interesseranno gran parte del Nord Italia.

Leggi anche

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

 

 

Comunicato Stampa Protezione Civile

Maltempo: allerta arancione su Emilia-Romagna e Puglia

27 dicembre 2020

 

Previsti venti forti e neve fino a quota di pianura

 

La perturbazione di origine nord-atlantica che sta avanzando progressivamente verso il nostro Paese, nel corso della prossima notte, porterà un graduale peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali in estensione poi, nella mattinata di domani, anche a quelle meridionali. I fenomeni più significativi di questa fase di maltempo saranno le nevicate fino a quote di pianura sulle regioni del nord e un deciso rinforzo della ventilazione meridionale su gran parte della penisola.

 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

 

L’avviso prevede dalla serata di oggi, domenica 27 dicembre, venti di burrasca o burrasca forte, dai quadranti occidentali, sulla Sardegna, attesi, dalle prime ore di domani venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali su Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, in estensione in mattinata a Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte. Si prevedono, inoltre, sempre dalle prime ore di domani, nevicate fino a quote di pianura, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, entroterra ligure ed Emilia-Romagna, con apporti al suolo in genere moderati.

 

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, allerta gialla arancione su parte dell’Emilia-Romagna e sul Gargano in Puglia, allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana, sull’intero territorio di Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, su parte del Lazio e della Puglia.

 

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

 ANCONA – AOSTA – BARI – BOLOGNA – CAGLIARI – CAMPOBASSO – CATANZARO – FIRENZE – GENOVA – L’AQUILA – MILANO – NAPOLI – PALERMO – PERUGIA – POTENZA – ROMA – TORINO – TRENTO – TRIESTE – VENEZIA

 

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare d’INVERNO, quello più vero

Prossimo articolo

Neve forte, temporali, vento di tempesta. Italia sotto meteo pessimo

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Prossimo articolo
Gran neve al Nord Italia.

Neve forte, temporali, vento di tempesta. Italia sotto meteo pessimo

Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)