• Privacy Cookie
venerdì, 22 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo incerto sino alla Vigilia di Natale prima di escalation fredda e maltempo

Possibile peggioramento e crollo termico a Natale.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Dic 2020 - 12:05
in News
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo nei prossimi giorni.
Meteo nei prossimi giorni.

Tutto il periodo prenatalizio sarà relativamente mite rispetto al cambiamento considerevole che è atteso probabilmente attorno o dopo Natale, quando potrebbe avviarsi una fase meteo estremamente instabile e fredda.

 

Leggi anche

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

Nel primo periodo di previsione Italia sarà interessata dall’alta pressione, ma anche da una diffusa massa d’aria instabile di origine prettamente mediterranea, che darà genesi a nuvolosità abbastanza diffusa, con la possibilità anche di alcune precipitazioni. In questo intervallo di tempo la temperatura sarà diffusamente superiore alla media.

 

Vediamo alcuni dettagli: domenica 20 un fronte nuvoloso più consistente dovrebbe raggiungere la parte occidentale d’Italia e determinare precipitazioni di deboli intensità sul Nord-Ovest, invece più copiose sulla Calabria e la Sicilia, dove non è da escludere anche qualche temporale.

 

Lunedì 21 le condizioni meteo avranno ancora una residua instabilità atmosferica soprattutto al Sud Italia, con tendenza a miglioramento, mentre sulle Alpi occidentali si avrà un nuovo cambiamento per il transito di una perturbazione sull’Europa centrale. Potrebbe cominciare nevicare sul crinale alpino.

 

Martedì 22 le condizioni meteo saranno diffusamente variabili nel nostro Paese. La temperatura continuerà a rimanere superiore alla media e si avrà molta umidità che causerà parecchie nubi, soprattutto nelle regioni del Nord.

 

Mercoledì 23 le condizioni meteo non subiranno ancora variazioni sostanziali.

 

Giovedì 24 la pressione atmosferica tenderà a diminuire per l’approssimarsi di una bassa pressione presente sull’Europa centrale. Le condizioni meteo tenderanno a cambiare, si potrebbe avere un aumento della nuvolosità soprattutto sulla Toscana e nella Liguria, con precipitazioni. Neve è attesa sul crinale alpino. Il vento tenderà a rinforzare lungo la Penisola le Isole Maggiori.

 

Tra Natale e Santo Stefano le condizioni meteo potrebbero peggiorare, a causa di una bassa pressione che si formerà sul Golfo Ligure, e che sarà associata d’aria fredda. Si potrebbero avere nevicate a quote decisamente molto basse sulle regioni del Nord. Ma attendiamo conferma.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

DIRETTA METEO

– Italia

Tags: meteo natalepeggiora natale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ROMA mite e umido, peggioramento la settimana prossima

Prossimo articolo

Brusco meteo tra Natale e Capodanno, con venti gelidi e tempeste di vento

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

La notizia del giorno

Meteo: Maltempo intenso, finisce l’estate tardiva, l’autunno prende il comando

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Le preoccupazioni legittime sulle condizioni meteorologiche dell’autunno futuro

21 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva il “ciclone equinoziale”, molti temporali

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Prossimo articolo
Meteo lungo termine con aria gelida.

Brusco meteo tra Natale e Capodanno, con venti gelidi e tempeste di vento

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)