Le temperature di questa mattina evidenziano delle considerevoli anomalie su tutta quanta l’area balcanica sino alla Russia europea, in quanto le correnti meridionali mitigano sensibilmente questo inizio d’inverno.
Non succede tutti i giorni dell’inverno che la località più fredda fra tutte sia Milano o in Italia, dove nella cintura metropolitana meneghina ha toccato valori prossimi a 8°C sottozero. I valori di stamattina sono inferiori persino quelli di Mosca.
Ma in Italia non c’è alcuna irruzione d’aria fredda, le basse temperature padane sono dovute all’inversione termica e la presenza di nebbia. Peraltro, la neve presente al suolo determina una condizione chiamata albedo, che riduce anche gli effetti della radiazione solare diurna.
Europa: temperature minime del 31 dicembre 2020
Milano -6.3
Monaco di Baviera -5.5
Reykjavik -5.4
Mosca -4.5
Madrid -4
Londra -3.2
Praga -2.6
Dublino -2.2
Glasgow -1.8
Marsiglia -1.8
Bucarest -1.4
Ankara -0.6
Bratislava -0.3
Città del Lussemburgo -0.1
Chisinau 0
Varsavia 0.1
Stoccolma 0.3
Tallinn 0.4
San Pietroburgo 1.1
Helsinki 1.3
Amsterdam 1.4
Colonia 1.8
Lubiana 1.8
Minsk 1.9
Vienna 1.9
Bruxelles 2
Vilnius 2.6
Sarajevo 3.2
Parigi 3.5
Barcellona 4
Zagabria 4.3
Copenaghen 4.4
Roma 4.4
Budapest 4.7
Sofia 5.1
Nicosia 6.2
Baku 6.8
Kiev 7.2
Gibilterra 7.4
Skopje 7.7
Belgrado 8
Odessa 8.6
Podgorica 9.4
Luqa Malta 10.1
Istanbul 10.3
Atene 13.8
Discussion about this post