Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

SHOCK TERMICO all’Epifania: un capitombolo meteo! Temperatura in forte diminuzione

Crollo termico allucinante

Luca Martini di Luca Martini
01 Gen 2021 - 08:20
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo epifania crollo temperatura
Meteo Epifania con crollo della temperatura.

Partiamo da un presupposto: le condizioni meteo climatiche attuali. Le temperature sono schizzate all’insù, letteralmente esplose e proiettate verso picchi inimmaginabili.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Stiamo parlando di temperature da piena Primavera, ma se pensiamo che a 1500 metri di quota in alcune zone d’Italia si raggiungeranno punte di 15°C o giù di lì beh, forse forse è qualcosa di più di una Primavera inoltrata.

 

Capite bene, a questo punto, che al minimo accenno di freddo ci sarà un vero e proprio tracollo termico. Lo potremmo definire uno shock, perché nell’arco di qualche giorno – forse 2/3 – perderemo qualcosa come 10/15°C. Sì, avete letto bene, ma se pensiamo che sarà un calo di pari entità delle anomalie termiche attuali, tutto torna.

 

La data di riferimento è quella dell’Epifania. A prescindere dall’entità del maltempo, che potrebbe essere limitato, quel che più conta è che si sblocchi una situazione che rischierebbe di diventare insopportabile. Con tutto che può piacere il bel tempo, i tepori di questi giorni saranno qualcosa di insensato.

 

Temperature così alte non fanno bene, magari fanno piacere a noi e al nostro corpo, ma la natura ha necessità – in questo periodo – di ben altre condizioni. Pensate alla sofferenza del manto nevoso delle nostre montagne…

 

Quindi sarà bene accogliere con estremo favore il crollo termico dell’Epifania, un crollo che potrebbe fare da apripista ad altre azioni fredde successive. Da valutare, avremo modo di parlarne nei prossimi giorni, l’eventuale intervento del Circolo Polare Artico. Su questo punto persistono non pochi dubbi modellistici, dubbi che evidentemente derivano dalla difficoltà nell’interpretare le intenzioni del Vortice Polare.

 

Vorrà cedere il passo o vorrà prendersi tutto? Sì, perché stiamo arrivando a quel bivio stagionale di cui tanto s’è detto ed è bene che seguiate i prossimi aggiornamenti perché saremo in grado di dirvi se sarà un Inverno anonimo o un Inverno di belle speranze.

Tags: crollo termicofreddo epifaniashock termico
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Stamattina in Italia la città più fredda europea

Prossimo articolo

Alpi italiane nevicate eccezionali sino al fondovalle

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Alpi italiane nevicate eccezionali sino al fondovalle

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version