
Con il ritorno delle perturbazioni atmosferiche sull’Italia tra la fine di Febbraio ed i primi di Marzo si potrebbero verificare precipitazioni molto intense, così che come ricorrentemente succede, in pochi giorni potrebbe esserci precipitazioni anche oltre la media dell’intero mese di Marzo.
Si, vi stiamo dicendo che potrebbe presentarsi il rischio di fenomeni meteo estremi, assai violenti, in specie per il contrasto termico.
E con i primi tepori di questo periodo, ci saranno anche i temporali, e forse non solo nella Penisola e Isole Maggiori.
E nel frattempo, dopo la mitezza, tornerà la neve sulle Alpi e l’Appennino settentrionale.
Precipitazioni fino al 7 marzo 2021 per i capoluoghi italiani
Belluno 121 mm
Pordenone 110 mm
Trento 109 mm
Verbania 103 mm
Lecco 102 mm
Udine 96 mm
Como, Varese 95 mm
Bergamo, Genova 81 mm
Monza 71 mm
Bolzano, Carrara 70 mm
Gorizia, Massa 69 mm
Novara 68 mm
La Spezia 64 mm
Biella, Milano 63 mm
Savona 61 mm
Treviso 60 mm
Lucca 59 mm
Vercelli 58 mm
Imperia 56 mm
Pavia 52 mm
Pistoia 51 mm
Brescia 49 mm
Lodi 48 mm
Vicenza 47 mm
Pisa 46 mm
Alessandria 45 mm
Prato, Verona 43 mm
Cuneo, Trieste 41 mm
Aosta 37 mm
Viterbo 36 mm
Firenze 34 mm
Livorno, Piacenza 33 mm
Asti, Oristano 31 mm
Parma, Reggio nell’Emilia 29 mm
Torino 28 mm
Padova, Siena 27 mm
Cremona, Grosseto 26 mm
Arezzo, Venezia 25 mm
Frosinone 24 mm
Modena 23 mm
Iglesias, Latina, Sassari 22 mm
Villacidro 21 mm
Roma, Sanluri 19 mm
Bologna, Carbonia, Rieti 18 mm
Perugia, Terni 17 mm
Mantova 16 mm
Discussion about this post