• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Giornale Italia e Mondo Scienza Corpo Umano

L’epidemia di Covid rallenta. Lockdown ad aprile

Non circolano buone notizie, comunque.

di Giovanni Fontana
27 Mar 2021 - 10:22
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

pandemia italia restrizioni
Pandemia Italia restrizioni.

In merito alla pandemia, da ieri non circolano buone notizie attraverso la lettura di principali giornali italiani. Innanzitutto, alcune regioni andranno in fascia rossa come Toscana, Calabria e Val d’Aosta. Il Lazio invece passerà da rosso ad arancione.

 

Leggi anche

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

A settembre saremo tutti vaccinati

Le notizie che si possono leggere i principali quotidiani indicano che nel mese di aprile non avremo ancora zona gialle, mentre si parla di ulteriori restrizioni. L’unica buona notizia è che riapriranno alcune scuole, ovvero gli asili nido dove fossero chiusi, le elementari e la prima classe delle medie. Tutti gli altri faranno lezione a distanza.

 

Ciò che preoccupa, però è la circolazione costante dell’epidemia in Italia nonostante le restrizioni. Ma ancor più preoccupanti sono le varianti del virus che potrebbero sfuggire anche ai vaccini, anche se le varie case farmaceutiche danno notizie confortanti.

 

L’atteso ritorno in zona arancione della Lombardia è rimandato. Qui il virus circola meno rispetto agli scorsi giorni, ma c’è un carico molto elevato nelle terapie intensive. Come detto invece il Lazio torna arancione.

 

La notizia peggiore fra tutte e quella che viene dall’Europa, dove c’è una crescita della crisi pandemica, con un aumento dei casi. Ne parla il professor Silvio Brusaferro, numero uno dell’Istituto superiore di sanità. L’indice RT in Italia è lievemente calato, e sostanzialmente si misura un relativo miglioramento.

 

E sono proprio i solo lievi miglioramenti che si stanno verificando, anziché un’attenuazione più sostanziale della circolazione del virus, a determinare la massima cautela nell’autorizzare riaperture.

 

La situazione cambia anche sensibilmente da regione a regione, perciò aprendo le porte ai movimenti ovvero autorizzando di nuovo liberi spostamenti tra una regione all’altra, si rischia un repentino aumento dei casi.

 

Le proiezioni più lungo termine da parte di modelli matematici indicano miglioramento della situazione verso l’estate, quasi sicuramente molto più rispetto allo scorso anno. Ciò anche perché nel frattempo sarà attivata una campagna vaccinale a tappeto. Sicuramente, secondo gli studi, il prossimo autunno sarà affrontato con strumenti e una situazione decisamente meno rischiosa rispetto al precedente periodo.

 

Nel frattempo, non mancano le polemiche, ma anche le proteste da parte di coloro che hanno visto la loro attività con la serranda abbassata. Però, anche cittadini ormai sono stanchi di un anno di confinamento.

Tags: covid-19pandemia
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo con brutto Anticiclone dall’Africa: la durata

Prossimo articolo

Meteo domani: nubi al Nord Italia, altrove decisamente meglio

Leggi anche questi Articoli

Corpo Umano

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

16 Ottobre 2021
vaccinazioni di massa in atto in italia
Corpo Umano

A settembre saremo tutti vaccinati

6 Giugno 2021
malattie rare
Corpo Umano

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

6 Giugno 2021
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Corpo Umano

Cristoforo Colombo non era italiano

29 Maggio 2021
astrazeneca
Corpo Umano

Dissequestrati i vaccini AstraZeneca. La decisione

28 Maggio 2021
bambini vaccino
Corpo Umano

Vaccino Covid ai bambini: c’è una data

26 Maggio 2021
Prossimo articolo
Meteo domani.

Meteo domani: nubi al Nord Italia, altrove decisamente meglio

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)