• Privacy Cookie
martedì, 26 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Allerta meteo della Protezione Civile. Comunicato del 13 Marzo 2021

Piero Luciani di Piero Luciani
13 Mar 2021 - 18:46
in Alla Prima Pagina Meteo, News
Share on FacebookShare on Twitter

Riportiamo il comunicato stampa della Protezione Civile

 

Maltempo: venti di burrasca da Nord a Sud

del 13 marzo 2021

Leggi anche

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Allerta gialla in tre regioni

L’approfondimento sull’Italia di una estesa saccatura dall’Europa settentrionale determina, già dalle prossime ore, un deciso peggioramento del tempo con una marcata intensificazione dei venti dai quadranti occidentali, a partire dal Settentrione in estensione a gran parte dell’Italia, ed un abbassamento delle temperature.

 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

 

L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 marzo, venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca forte, sulla Valle d’Aosta, in estensione a Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche ed Umbria, interessando in particolar modo i settori costieri e i rilievi appenninici; dal mattino di domani, domenica 14 marzo, si prevedono venti da forti a burrasca, dai quadranti nord-occidentali e con raffiche di burrasca forte su Lazio, Abruzzo e Campania, specie sui settori costieri e montuosi; attesi, inoltre, dal primo pomeriggio di domani, venti da forti a burrasca, dai quadranti nord-occidentali, con raffiche di burrasca forte, specie sui settori costieri e montuosi, su Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, in estensione alla Sicilia.

 

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, domenica 14 marzo, allerta gialla per rischio temporali su gran parte dell’Umbria, per rischio idrogeologico sull’Abruzzo occidentale e per rischio idraulico nel Basso Fortore in Puglia.

 

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Russia, gelo e tempeste di neve. Allerta meteo

Prossimo articolo

Meteo con Cicloni mediterranei e aria gelida. Marzo con neve anche in pianura

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

meteo:-autunno-inquieto?-ecco-la-risposta
News

Meteo: Autunno inquieto? Ecco la risposta

25 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni meteo settimana prossima: inizio con temporali, poi ritorno dell’Estate

23 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Due Settimane di Autunno Intenso in Arrivo

23 Settembre 2023
News

Previsioni meteo: il clima autunnale sarà breve, cambiamenti previsti a fine mese

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo con Cicloni mediterranei e aria gelida. Marzo con neve anche in pianura

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)