• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Giornale Italia e Mondo Scienza

Mare del Nord, gelido con segni di Primavera

I fitoplancton segnano che è Primavera.

di Roberta Ferrara
18 Apr 2021 - 10:16
in Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

satellite copernicus mare del nord
Il fitoplancton fiorisce nel Mare del Nord nell’aprile 2021
Ubicazione: North Sea
Credito: Unione europea, immagini di Copernicus Sentinel-3

 

La foto è stata acquisita da uno dei due satelliti Sentinel-3 di Copernicus il 16 aprile 2021, e illustra la fioritura primaverile di fitoplancton nel Mare del Nord.

Leggi anche

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

CNR. Ecco come prevedere le ondate anomale

 

Le fioriture del fitoplancton si verificano nel periodo dell’anno in cui sono presenti grandi quantità di nutrienti nell’acqua di mare e c’è una forte luce solare, e ciò è quindi favorito dall’aumento di radiazione solare.

 

Nonostante le sue acque fredde, il Mare del Nord è ideale per queste fioriture grazie alla combinazione di abbondanti nutrienti e intensi venti artici che favoriscono la miscelazione delle acque.

 

Le fioriture sono indicatrici della salute di un ecosistema marino. Pertanto, la possibilità di svolgere monitoraggio satellitare, è una componente cruciale per una gestione efficace delle risorse costiere e oceaniche. Le missioni Copernicus Sentinel-2 e Sentinel-3 forniscono il monitoraggio ad alta frequenza della qualità dell’acqua nelle acque costiere.

Tags: Mare del NordSentinel-3 di Copernicus
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo domani: ciclone mediterraneo in azione su Italia

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica sino 16 Maggio: Primavera incerta

Leggi anche questi Articoli

I Fatti in Italia

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

29 Aprile 2022
onda anomala durante tempesta
Ambiente

CNR. Ecco come prevedere le ondate anomale

16 Aprile 2022
cometa
Astronomia

Scoperto un ibrido tra Asteroide e Cometa nel Sistema solare

30 Gennaio 2022
ricarica auto elettrica
Ambiente

Torino sempre più green: triplicherà i punti di ricarica auto elettriche

29 Gennaio 2022
asciugatrice
Tecnologia

Le asciugatrici inquinano. Dubbi su rischi per salute

29 Gennaio 2022
Myocastoridae roditore (Myocastor coypus), detto anche coipo, castoro e castoro di palude, originario dell'America meridionale e introdotto in molti paesi come animale da pelliccia.
Ambiente

Nel milanese, eccesso di nutrie. Al via l’abbattimento

29 Gennaio 2022
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica sino 16 Maggio: Primavera incerta

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)