
Meteo in peggioramento per parte d’Italia.
Nel Nord Italia persisterà il cielo molto nuvoloso o coperto, con tendenza a rovesci localmente diffusi nelle prossime ore. Rischio di temporali. Non sono da escludere rovesci localmente intensi, anche accompagnati da grandine. Quota neve decisamente sopra i 2000 metri.
Centro e Sardegna, ovunque molte nubi per il transito di un fronte perturbato proveniente dal Mediterraneo occidentale. Le possibilità di pioggia sono scarse, ad eccezione delle zone interne del Centro Italia, dove si potranno avere rovesci pomeridiani e serali.
Sud e Sicilia, ancora molte nubi Campania con isolati deboli piovaschi. Ma poi migliorerà.
Temperature, in calo al Nord Italia quelle diurne. Non sono attese variazioni altrove. Segnaliamo valori anche oltre i 25°C tra il sud della Sicilia e le regioni ioniche, le zone interne della Calabria. Temperature massime non oltre i 15°C per gran parte del Nord Italia.
I venti spireranno meridionali, ed i mari saranno generalmente mossi.
Precipitazioni capoluoghi italiani per il giorno 29 aprile 2021
Verbania 25 mm
Varese 22 mm
Novara 21 mm
Trieste 19 mm
Bergamo, Gorizia, Prato 17 mm
Pisa, Pavia 16 mm
Vercelli, Lecco 15 mm
Firenze, Lucca 14 mm
Como 13 mm
Monza, Pistoia 12 mm
Udine, Milano, Lodi, Nuoro 11 mm
La Spezia, Livorno, Oristano, Carrara, Massa 10 mm
Torino, Pordenone 8 mm
Tempio Pausania 7 mm
Vicenza, Biella, Olbia, Genova, Brescia 6 mm
Siena, Roma, Rovigo, Arezzo, Ferrara 5 mm
Iglesias, L’Aquila, Sanluri, Piacenza, Cremona, Villacidro, Padova, Lanusei, Ravenna, Rieti, Venezia 4 mm
Asti, Sassari, Verona, Mantova, Forlì, Tortolì, Bologna 3 mm
Carbonia, Frosinone, Latina, Grosseto, Cagliari, Reggio nell’Emilia, Savona, Treviso 2 mm
Cesena, Teramo, Viterbo, Perugia, Cuneo, Belluno, Macerata, Modena, Pesaro, Rimini, Alessandria, Chieti, Pescara 1 mm
Discussion about this post