Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: ecco la Primavera che ci sarà

Tendenza meteo di Primavera.

Piero Luciani di Piero Luciani
26 Apr 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo di Maggio è a tratti incerto.
Meteo di Maggio è a tratti incerto.

Ed ecco, con validità da oggi del bollettino meteo 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare che con la solita prospettiva d’insieme, traccia un ampio periodo previsionale. E stavolta un lasso di tempo che per noi italiano è davvero importante, essendo usciti, in quasi tutta Italia, da mesi di pesanti restrizioni, e che in maggio, condizioni meteo permettendo, ci consentiranno di trascorrere varie ore all’aria aperta.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

La previsione dell’Aeronautica Militare inquadra soprattutto le anomalie, e ci dà indicazioni se avremo un clima primaverile, oppure ancora contrassegnato dal meteo del tardo inverno, inizio primavera. Maggio è un periodo spesso caratterizzato da meteo instabile, mettiamolo in conto, perciò il prevalere di bel tempo e cielo sereno non dovrebbero essere la norma. Dovremmo abituarci, specie nel Centro Nord, e ancor più nel Nord Italia, anche a varie giornate di pioggia. Ciò indica la normalità.

 

Per altro, varie regioni d’Italia sono in forte deficit pluviometrico, e con la ripresa delle piogge, i temporali forniranno molti litri d’acqua per metro quadro utili per il rifornimento delle falde acquifere, laghi, fiumi e torrenti.

 

PREMESSA dell’Aeronautica Militare

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata. (Prossima emissione, venerdì 23 aprile 2021).

 

IL BOLLETTINO METEO UFFICIALE

 

26 aprile – 02 maggio 2021

 

La prima settimana si apre all’insegna di un quadro sinottico caratterizzato da un flusso umido sudoccidentale sul Mediterraneo centroccidentale e quindi sul nostro Paese con i regimi pluviometrici oltre la media al nord, nella media al centro ed al di sotto di essa al meridione; conseguentemente anche le temperature ricalcheranno questo andamento con valori al di sotto dei range tipici al settentrione, nella media sulle regioni centrali ed al di sopra di essa al meridione.

 

03 – 09 maggio 2021

 

Nella seconda settimana anche il centro-nord è interessato da un’anomalia positiva della pressione con attenuazione delle condizioni di instabilità. Conseguentemente le precipitazioni si attenueranno al settentrione dove torneranno nella media; anche al centro sono attesi valori in linea con le medie climatologiche, mentre al sud saranno al di sotto di esse. Le temperature torneranno nei range tipici al nord; mentre saranno al di sopra di essa al centro-sud.

 

10 – 16 maggio 2021

 

Nella terza settimana il modello climatologico non mostra particolari anomalie rispetto alle medie attese tanto per i regimi pluviometrici che per quelli termici.

 

17 – 23 maggio 2021

 

La quarta settimana, in un regime che sembra prettamente occidentale, come per la precedente non si segnalano particolari scostamenti di precipitazione e temperatura rispetto ai valori tipici del periodo.

Tags: Meteo Aeronautica 30 giorniMeteo Maggio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Domani: Caldo d’Africa, ma domani peggioramento

Prossimo articolo

Meteo Oggi sull’Italia, emesso il 27 Aprile 2021

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Meteo oggi in Italia.

Meteo Oggi sull’Italia, emesso il 27 Aprile 2021

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version