Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 29 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Meteo News

Meteo news: Abruzzo, rischio estremo di siccità. Immagini satellitari

C’è un diffuso deficit pluviometrico in tutta Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
16 Apr 2021 - 16:30
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il continuo scorrere di correnti occidentali, ha ridotto la piovosità nel settore adriatico italiano. E tra le aree maggiormente sofferenti per la scarsezza di precipitazioni, c’è gran parte dell’Abruzzo.

 

Leggi anche

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

Seppur in alta montagna, e nei massicci appenninici esposti a ovest si siano avute discrete precipitazioni, ma con quantità sotto la media, più ad est, sottovento alle correnti dell’Atlantico, è piovuto poche volte e scarsamente, e ciò si può osservare non solo in loco, ma anche dal satellite, in particolare con il Sentinel-2 di Copernicus.

 

Abruzzo, gli effetti della siccità.
Abruzzo, gli effetti della siccità. Credit: European Union , Copernicus Sentinel-2 imagery

 

La foto che mostriamo è stata acquisita da uno dei satelliti Sentinel-2 di Copernicus il 5 aprile 2021. Mostra gran parte dell’Abruzzo in a rischio di estrema siccità, come per altro riportato dall’ultimo bollettino dell’Osservatorio delle risorse idriche dell’ANBI . Questa situazione è ormai disastrosa, e viene confermata dall’analisi degli indicatori effettuata dall’Osservatorio europeo sulla siccità.

 

La siccità dovuta ai sempre più evidenti cambiamenti climatici determinerà un aumento dei danni alle colture. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research Letters indica che negli ultimi 50 anni, la gravità delle perdite di raccolto in Europa, a causa della siccità è triplicata, riducendo i raccolti di cereali europei in media del 7,3%.

 

Ma un altro fenomeno atmosferico non poco trascurabile è anche la pessima distribuzione della piovosità, che si concentra in Italia sempre più in brevi periodi, con precipitazioni intense. Lo vedremo anche nei prossimi mesi, in particolare nel Nord Italia, con i temporali.

Tags: abruzzo siccitàmeteo abruzzo
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Video dopo il disastroso uragano del 2018 nella Marmolada

Prossimo articolo

Come proseguirà il fine settimana? Meteo dell’Aeronautica Militare

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Meteo in Valle d’Aosta. Più di un metro di neve fresca

11 Marzo 2023
Meteo News

Allerta Meteo della Protezione Civile per l’Italia

10 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Bombe di ghiaccio dal cielo, tragedia in Spagna. Perché è successo

2 Settembre 2022
Alla Seconda Pagina

Emessa allerta meteo Protezione Civile per oggi e domani 28 luglio

27 Luglio 2022
Meteo News

Meteo tra weekend e la prossima settimana: CALDO in aumento, ma di nuovo TEMPORALI

11 Giugno 2022
Meteo News

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

8 Giugno 2022
Prossimo articolo

Come proseguirà il fine settimana? Meteo dell'Aeronautica Militare

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

28 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version