Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Multimedia Video Meteo

Video dopo il disastroso uragano del 2018 nella Marmolada

Le immagini video sono di eccellente qualità.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
16 Apr 2021 - 15:36
in Video Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine di ottobre del 2018 una tempesta di violenza record ha interessato le Alpi orientali, dove si sono avuti venti che hanno raggiunto la forza di uragano. Centinaia di migliaia di alberi sono stati abbattuti dal vento. Inoltre, le piogge torrenziali hanno causato anche alluvioni improvvise di grossa portata.

 

Leggi anche

Tempeste elettriche nel Nord Italia tra tarda sera e notte

Plateau Rosa, in agonia. Temperature tropicali anche sui ghiacciai

Questo evento meteo straordinaria intensità, avuto un impatto anche nelle alte quote dell’alpino orientale, dove si sono verificate nevicate fu di fortissima intensità associate al vento che probabilmente ha superato la soglia dei 200 km/h, danneggiando strutture anche muratura.

 

Il video ci mostra come era la Marmolada all’inizio dell’estate 2019, dopo peraltro un fine primavera caratterizzato da nevicate insolita intensità, cadute sino a quote basse. Le immagini ci fanno vedere la grande quantità di neve ancora presente oltre i 3000 m di quota, in un’area dove ancora resistano le nei nevi perenni.

 

Il video mostra anche le opere di manutenzione straordinaria svolte nella Capanna Punta Penia, il rifugio più alto delle Dolomiti, nel giorno di vigilia della stagione estiva di alta quota, che inizia il 20 giugno.

 

Capanna Punta Penia è una struttura in muratura che è stata realizzata circa sessant’anni, fa utilizzando i resti di un avamposto austriaco costruito nel 1916, durante la Prima Guerra Mondiale. Il rifugio di alta montagna si trova a Punta Penia, la vetta più alta del gruppo della Marmolada, la cui altezza è di 3.342 metri di quota sul livello del mare.

 

Nel Massiccio della Marmolada è possibile giungere con la funivia divisa in più tronconi, per raggiungere la zona in prossimità della cima della montagna, dove è presente anche il ghiacciaio ormai in quasi totale fusione. E che prima che sparisca, suggeriamo di andare a visitare, dove è possibile ammirare un paesaggio unico del genere, che mostra le Alpi orientali del versante italiano e parte di quello estero.

 

Tags: MarmoladaVaia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia con TEMPORALI, rischio GRANDINE. Neve sui rilievi a bassa quota

Prossimo articolo

Meteo news: Abruzzo, rischio estremo di siccità. Immagini satellitari

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Video Meteo

Tempeste elettriche nel Nord Italia tra tarda sera e notte

27 Luglio 2022
Cambiamento climatico

Plateau Rosa, in agonia. Temperature tropicali anche sui ghiacciai

18 Luglio 2022
Alla Seconda Pagina

Italia, con i temporali il rischio meteo è la grandine enorme. Video

17 Luglio 2022
Alla Seconda Pagina

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

27 Maggio 2022
Alla Seconda Pagina

Grandine in Romagna. Video Meteo

15 Maggio 2022
Alla Seconda Pagina

Trentino, grandine abbondante, intasa le strade. Video meteo

14 Maggio 2022
Prossimo articolo
Abruzzo, gli effetti della siccità.

Meteo news: Abruzzo, rischio estremo di siccità. Immagini satellitari

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version