• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Giornale Italia e Mondo I Fatti in Italia

Centri estivi, si parte. Rapido avvio delle attività in Italia

Registri presenze e mascherine, le linee per centri estivi  

by Roberta Ferrara
29 Mag 2021 - 14:46
in I Fatti in Italia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

centri estivi
Centri estivi per ragazzi, si parte.

Le regole anti Covid
La pandemia che da circa quindici mesi stiamo vivendo ha stravolto le nostre vite, ci ha obbligato al rispetto di regole alle quali non eravamo abituati.

Mascherine, distanziamenti, restrizioni, chiusure, limitazioni varie per ogni aspetto della vita sociale, hanno rappresentato l’unica maniera salvifica per affrontare il virus, per evitare il contagio.
I locali pubblici, i centri commerciali, le strutture che accolgono più persone, stando al decreto del Ministro della Salute si devono attenere a dei protocolli specifici per poter riaprire in sicurezza.
I centri diurni e i campi estivi, per esempio, per addivenire al rischio di eventuali contagi e gestire i tracciamenti al meglio, devono adeguarsi alle nuove norme per riaprire.

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

Il disastro di Rigopiano, rilevate scosse sismiche

Il registro presenze, l’obbligo delle posate monouso, le mascherine per gli adulti e i bambini di età superiore ai 6 anni, agli ingressi contingentati, sono alcune delle regole speciali. Le suddette normative devono essere applicate non solo ai centri estivi ma anche a tutti gli enti che organizzano campus dove è previsto il pernottamento, come le parrocchie, gli enti culturali, gli scout, gli asili nidi.

 

Le norme per i centri estivi
Non solo registri presenze e mascherine, ma tanto altro, il protocollo a cui conformarsi è valido in particolar modo per i posti all’aperto, ma è possibile attuarle anche nei posti al chiuso rispettando le distanze e avendo cura di arieggiare spesso i locali.

All’interno, vi deve essere la giusta segnaletica da rispettare e l’obbligo di affiggere i manifesti con le regole anti-contagio.

 

È prevista la presenza di un referente anti Covid che sia in grado di fornire le informazioni giuste e di vigilare sul rispetto di ogni norma, gli animatori e gli operatori devono essere formati in maniera opportuna sui temi della prevenzione.

 

Negli asili nido tutti gli oggetti e i giocattoli devono essere igienizzati e disinfettati accuratamente e solo agli educatori spetta l’obbligo delle mascherine chirurgiche.

 

Per quello che riguarda le gite e le visite è necessario che avvengano rispetto tutte le norme vigenti in tema di sicurezza sui mezzi di trasporto. Qualora si dovesse pernottare è fondamentale che si crei la distanza di almeno un metro tra i letti, di prestare la massima attenzione alla biancheria dei ragazzi, di controllare sempre la temperatura e che vi sia un erogatore di gel igienizzante all’ingresso delle stanze e delle tende.

 

Da prestare un’attenzione particolare ai minori con disabilità, è necessario che vi sia un operatore per ogni ragazzino. In ogni struttura deve esserci uno spazio rivolto ai casi sospetti, cioè un posto dove possa stare in isolamento la persona che manifesti sintomi legati al Covid vigilata da una persona che sia vaccinata.

 

Largo ai giochi in spiaggia, nei parchi, nei giardini, a patto che si rispettino le distanze e si faccia uso dei dispositivi personali. È importantissimo che si faccia una scorta sufficiente di mascherine, gel, carta, posate e patti monouso.

 

Tags: centri estivicovid-19prevenzione
ShareTweetPin

Previous Post

Vaccini in vacanza? Incentiverebbe il turismo interno

Next Post

Cristoforo Colombo non era italiano

Related Posts

I Fatti in Italia

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

29 Aprile 2022
I Fatti in Italia

Il disastro di Rigopiano, rilevate scosse sismiche

29 Aprile 2022
I Fatti in Italia

Italia, rischia di avere 2 milioni di positivi e ospedali nel caos per la variante Omicron. Lo dice Nino Cartabellotta

3 Gennaio 2022
milano
I Fatti in Italia

Milano, caos, quasi sotto sequestro centinaia di migliaia di viaggiatori

1 Dicembre 2021
I Fatti in Italia

Cartelle esattoriali, il rinvio. Novità per gli avvisi bonari

1 Dicembre 2021
Variante Omicron. Bomba Africa e Terzo Mondo.
I Fatti in Italia

Sul Natale piomba la variante Omicron. Bomba Africa e Terzo Mondo

27 Novembre 2021
Next Post
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana

Cristoforo Colombo non era italiano

Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version