Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo Scienza Corpo Umano

Dissequestrati i vaccini AstraZeneca. La decisione

Erano stato sequestrati per accertamenti.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
28 Mag 2021 - 20:16
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter
AstraZeneca

Alcuni lotti del vaccino Astrazeneca erano stati sottoposti a sequestro poiché non ritenuti conformi alle direttive previste dal Ministero della Salute. La procura di Siracusa però, ha deciso di dissequestrare il lotto incriminato dopo averlo analizzato e non aver riscontrato alcun tipo di anomalia.

 

Leggi anche

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

A settembre saremo tutti vaccinati

Il sequestro dei vaccini Astrazeneca

I Nas avevano sequestrato diverse partite del vaccino Astrazeneca su tutto il territorio italiano, più precisamente il lotto ABV 2856, che a marzo avrebbe causato la morte dell’ufficiale militare Stefano Paternò.
Dopo diversi test di laboratorio e analisi approfondite, i vaccini sono stati ritenuti conformi e tutto ciò ha fatto sì che venisse revocato il sequestro delle dosi prodotte dalla ditta farmaceutica olandese, che dichiara di aver prodotto il vaccino avvalendosi dei mezzi necessari e delle procedure atte a conferire alta qualità al prodotto finale.

 

I test di laboratorio svolti sul vaccino Astrazeneca

Il vaccino prodotto da Astrazeneca, il cui obiettivo è quello di contrastare ed eliminare il virus Covid-19, è stato più volte studiato in seguito alle accuse che lo hanno etichettato come responsabile di diverse morti.
In seguito a tali insinuazioni esso era stato temporaneamente bloccato e ritirato dal mercato (dapprima sospeso, poi solo alcuni lotti), in maniera tale da essere sottoposto a diversi studi volti a evidenziare eventuali anomalie.

Ogni test eseguito però, ha dimostrato che la sostanza è completamente autorizzata e non presenta elementi che potrebbero collegarsi alle morti avvenute in seguito alla sua somministrazione.
Le partite sequestrate verranno nuovamente immesse sul mercato, in modo da essere disponibili per tutti coloro che intenderanno partecipare alla campagna vaccinale.

Tags: astrazeneca
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Finalmente le PALESTRE riaprono. Regole da rispettare

Prossimo articolo

Desertificazione in Abruzzo, Molise e Sicilia. Livello di attenzione in Piemonte, Umbria e Toscana

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Corpo Umano

Italia, quasi nella norma, calano i contagi di Covid. Situazione sotto controllo

16 Ottobre 2021
vaccinazioni di massa in atto in italia
Corpo Umano

A settembre saremo tutti vaccinati

6 Giugno 2021
malattie rare
Corpo Umano

Italiani, afflitti da 8mila malattie rare

6 Giugno 2021
Statua di Colombo a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Corpo Umano

Cristoforo Colombo non era italiano

29 Maggio 2021
bambini vaccino
Corpo Umano

Vaccino Covid ai bambini: c’è una data

26 Maggio 2021
variante brasiliana del Sars-CoV-2
Alla Prima Pagina Meteo

Covid: variante brasiliana più contagiosa e mortale

16 Maggio 2021
Prossimo articolo
desertificazione italia

Desertificazione in Abruzzo, Molise e Sicilia. Livello di attenzione in Piemonte, Umbria e Toscana

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version