Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sino al 19 Maggio 2021

Mauro Meloni di Mauro Meloni
13 Mag 2021 - 19:26
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Sono attesi parecchi temporali.
Sono attesi parecchi temporali.

Correnti occidentali, veicolate da un ampio sistema depressionario presente sull’Europa Centrale, trasportano aria instabile sull’Italia. Il tempo quindi si mantiene vivacemente instabile sulle regioni centro-settentrionali della Penisola, con precipitazioni temporalesche a macchia di leopardo che dalle aree montuose si propagano alle pianure.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

L’instabilità regna sovrana, con acquazzoni improvvisi occasionalmente anche di forte intensità. Il flusso atlantico si contrapporrà ad ogni tentativo di rimonta anticiclonica e pertanto il tempo resterà capriccioso ancora per svariati giorni. Non si prevede nulla di buono nemmeno per l’ultima parte della settimana.

 

WEEKEND DAL METEO IN PARTE COMPROMESSO

Venerdì si attende una nuova perturbazione atlantica che raggiungerà l’Italia con un peggioramento in espansione dalla Sardegna verso le regioni tirreniche. Questo fronte avrà poi una certa importanza nell’evoluzione meteo prevista per il fine settimana, dove sarà ancora a tratti necessario l’ombrello specie su Nord-Est, regioni adriatiche e Sud Italia.

 

Andrà meglio domenica, quando il fronte lascerà l’Italia e permarranno solo condizioni di spiccata variabilità ma con spazi soleggiati sempre più ampi. L’anticiclone cercherà di rimontare verso il Mediterraneo Centrale, ma sarà un’azione troppo timida tanto che una nuova perturbazione minaccia di rovinare il meteo dell’inizio della prossima settimana.

 

TEMPERATURE FRESCHE, A TRATTI SOTTO MEDIA

A seguito dell’intrusione della nuova perturbazione, è previsto un associato calo delle temperature massime per effetto del maltempo. L’aria fresca al seguito di questo impulso perturbato farà sentire i suoi effetti anche al Sud nel weekend. Avremo condizioni climatiche tipicamente primaverili, con un lieve temporaneo rialzo termico domenica grazie al maggiore soleggiamento.

 

Ulteriori impulsi d’aria fresca nord-atlantica riporteranno le temperature localmente sotto media anche per i primi giorni della nuova settimana. Solo il Sud verrà parzialmente lambito dalla temporanea risalita d’aria più calda di matrice afro mediterranea. Il caldo, quello vero, resterà distante dall’Italia sino almeno al 20 maggio.

 

METEO PROSSIMA SETTIMANA, ANCORA FASI TURBOLENTE

Maggio sembra destinato a trascorrere con meteo capriccioso, fra acquazzoni e clima relativamente fresco. L’anticiclone non riuscirà ad affermarsi sull’Italia e non avrà la meglio nemmeno nell’inizio della nuova settimana, quando è previsto il passaggio di nuovi impulsi instabili nel letto delle correnti atlantiche fresche di provenienza nord-occidentale.

 

Un primo fronte è atteso proprio all’esordio di settimana, mentre un secondo impulso frontale è atteso per mercoledì. L’instabilità colpirà a più riprese il Centro-Nord, specie le aree a ridosso dei rilievi, ma a tratti anche il Sud tirrenico. Solamente da venerdì potrebbe aversi una svolta verso il meteo stabile, con una più efficace rimonta anticiclonica da ovest.

 

Credit Meteo Giornale.

Tags: meteo instabile
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Eliminare il Covid con uno spray. Parte la sperimentazione

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni per l’Italia. Tendenza sino al 25 Maggio 2021

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Meteo estremamente caldo per effetto di ondata di calore africana.

Meteo 15 giorni per l'Italia. Tendenza sino al 25 Maggio 2021

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version