Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 9 Giugno: prove d’ESTATE 2021, Alta Pressione

Non mancheranno anche dei temporali

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Mag 2021 - 17:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo estivo
Meteo estivo.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Modelli matematici che sembrano orientarsi con maggiore convinzione in direzione dell’Estate. Lo scenario meteo climatico potrebbe essere caratterizzato, gradualmente, da una prevalenza dell’Alta Pressione e dando una rapida occhiata alle proiezioni termiche s’intravede sì un po’ di caldo, ma nulla di così eccessivo.

 

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

Di contro avremo un’ampia struttura depressionaria posizionata sul Nord Europa, struttura che andrà tenuta sotto attenta osservazione perché potrebbe rappresentare una spina nel fianco nel definitivo tentativo di consolidamento dell’Anticiclone.

 

Non a caso s’intravedono sussulti temporaleschi importanti, sostenuti da aria assai fresca proveniente dai quadranti settentrionali. Dovremo capire se tale circolazione andrà a sbattere sulle Alpi o se avrà modo di sfilare verso est rientrando dall’Adriatico.

 

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo andando incontro a un miglioramento importante, tant’è che gran parte della settimana in corso sarà caratterizzata da bel tempo. Sole e temperature in rialzo, ma senza gli eccessi termici che abbiamo registrato nel weekend appena passato.

 

Non mancheranno delle insidie temporalesche: le prime su Alpi e Prealpi, dovute alle code di alcune perturbazioni che lambiranno il Nord Italia provocando instabilità localmente intense. Attenzione ai possibili sconfinamenti verso aree pedemontane e più occasionalmente sulle alte pianure.

 

Qualche temporale potrebbe impegnare anche le due Isole Maggiori a causa di una massa d’aria instabile che dal Nord Africa traslerà gradualmente verso est.

 

GRADUALE AFFERMAZIONE DELL’ESTATE

Come detto non sarà una partenza d’Estate col botto. Nel corso della prima decade di giugno potremmo sì assistere a un graduale consolidamento dell’Alta Pressione, ma la presenza di un’area depressionaria particolarmente imponente sul Nord Europa potrebbe rappresentare un disturbo non di poco conto.

 

In apertura vi abbiamo detto che potrebbero esserci delle infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti settentrionali, infiltrazioni che potrebbero raggiungere le Alpi oppure rientrare dall’Adriatico dopo aver portare una struttura ciclonica secondaria sull’Europa dell’Est.

 

In entrambi i casi potremmo assistere a un incremento dell’instabilità temporalesca in varie zone d’Italia, tra l’altro con temperature destinate a calare.

 

IN CONCLUSIONE

I segnali di un consolidamento dell’Estate ci sono tutti, ma mai come quest’anno vi sono degli elementi atmosferici che predicano prudenza. Le insidie non sono ancora terminate e potrebbero ripresentarsi da un momento all’altro.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: estatemeteo estivometeo giugnometeo settimanalesole
CondividiTweetPin
Articolo precedente

L’ESTATE 2021, scenari meteo indecifrabili

Prossimo articolo

Italia verrà investita da aria fredda, temperature torneranno a calare

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Evoluzione fra weekend e inizio prossima settimana

Italia verrà investita da aria fredda, temperature torneranno a calare

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version