Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia al 3 Giugno, tormentato da TEMPORALI. Estate non decolla

Recrudescenza del meteo instabile e calo termico nel weekend. Pessimo inizio giugno, l’estate tarderà a venire

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Mag 2021 - 12:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 3 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Non c’è pace per l’Italia, con l’anticiclone non in grado di garantire stabilità piena e diffusa. La coda di un veloce impulso frontale ha portato piogge e temporali al Nord-Est. Il campo anticiclonico è più forte al Centro-Sud dove il meteo è più soleggiato, a parte il transito di velature e stratificazioni di tipo medio-alto.

Leggi anche

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

 

Nuovi impulsi perturbati sono però in agguato. Nel weekend il dominio anticiclonico verrà decisamente insidiato dall’intrusione d’infiltrazioni d’aria fresca provenienti dall’Europa Nord-Orientale, in seno ad una saccatura. Il corposo afflusso d’aria fresca indebolirà l’anticiclone, con l’approssimarsi di un vortice ciclonico in quota che si posizionerà tra Centro Europa e Balcani.

Tendenza per il ponte del 2 Giugno
Tendenza per il ponte del 2 Giugno

GUASTO METEO PER CEDIMENTO DELL’ANTICICLONE SUL MEDITERRANEO

L’arrivo dell’aria fresca verso l’Italia scaturirà dall’elevazione verso nord dell’anticiclone, che sposterà i suoi massimi tra le Isole Britanniche e la Scandinavia. In tal modo le correnti da nord/est scorreranno lungo il bordo destro dell’anticiclone. Ne deriverà un peggioramento, con temporali sparsi su molte aree della nostra Penisola.

 

Inizialmente l’attività temporalesca privilegerà il Nord Italia, con temporali in espansione dalle aree alpine e dell’Alto Appennino verso le pianure.  Domenica l’instabilità si espanderà al Centro-Sud, con temporali diffusi. Solo tra Calabria ed Isole Maggiori ci sarà più sole. I temporali potranno assumere carattere anche localmente di forte intensità.

 

NUOVA FLESSIONE TERMICA IN VISTA

Il flusso di correnti nord-orientali dovrebbe portare ad una flessione termica a partire dalle aree alpine e poi sui versanti adriatici maggiormente esposti all’azione delle correnti fresche di provenienza nord-orientale. Il weekend in arrivo avrà sapore ben poco estivo su alcune zone, ma il clou di questa fase fresca ed instabile è attesa per il ponte del 2 Giugno.

 

PERSISTENTE INSTABILITA’ ED ESTATE ANCORA LONTANA

I primi giorni di giugno vedranno uno scenario fin troppo fresco ed imbronciato. Un’estesa area ciclonica in quota, con perno sulle vicine zone balcaniche, influenzerà l’evoluzione meteo della prima parte della prossima settimana in Italia, Avremo instabilità prevalentemente pomeridiana, con temporali sparsi più frequenti sulle zone interne, con rischio grandine.

 

L’attivo flusso di correnti nord-orientali determinerà temperature anche localmente inferiori alle medie del periodo, specie sui versanti orientali della Penisola nei valori diurni. Un lento miglioramento è atteso nella seconda parte della settimana, con progressiva rimonta da ovest di un promontorio anticiclonico.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Una svolta potrebbe concretizzarsi per il weekend del 5-6 Giugno, quando l’Italia verrebbe maggiormente abbracciata dall’anticiclone con componente subtropicale in espansione dall’Europa Sud-Occidentale. Naturalmente questa tendenza è suscettibile di modifiche e non possiamo dare per scontato che finalmente l’Estate avrà modo davvero d’iniziare.

Tags: acquazzonianticicloneestatefrescogiugnomaltempotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Nuove insidie meteo: alle porte altri TEMPORALI

Prossimo articolo

L’ETNA ha cambiato il suo volto

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
eruzione vulcanica etna

L’ETNA ha cambiato il suo volto

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version