Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Aeronautica Militare Italiana, meteo di Maggio abbastanza variabile

Rischio di piogge specie per il Centro Nord del Paese.

Piero Luciani di Piero Luciani
05 Mag 2021 - 09:47
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Stagionali
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo aeronautica militare italiana
Meteo Aeronautica Militare italiana

La tendenza meteo mensile diffusa dall’Aeronautica Militare Italiana propone una tendenza con meteo influenzato da aree cicloniche in passaggio verso l’Italia durante questa settimana. In genere, ciò andrebbe a causare variabilità, che per altro si sta manifestando da alcuni giorni.

 

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

Mentre per la prossima settimana si potrebbe avere un aumento del rischio di pioggia nel Centro Nord Italia, mentre nel Centro Sud le condizioni meteo saranno abbastanza buone. Verso il finire del mese si potrebbe avere una condizione spiccatamente instabile, con un moderato rischio di precipitazioni

 

Non deve affatto meravigliare la possibilità di avere piogge nel Centro Nord Italia, e soprattutto al Nord in questo periodo dell’anno, in quanto è tra quelli più piovoso all’anno, come media. Per altro, la ripresa della piovosità è in ritardo, e per ora si sono avuti solo eventi meteo di breve durata, anche se localmente molto intensi.

 

Una curiosità, anche l’ultima settimana di maggio potrebbe essere variabile in gran parte d’Italia. Direi che però la pioggia inizierà man mano a scarseggiare al Sud e nelle Isole Maggiori, con l’avvento della siccità estiva.

 

QUESTO IL BOLLETTINO METEO DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

 

03 – 09 maggio 2021

Nella prima settimana prevarrà una configurazione lievemente ciclonica sull’Europa settentrionale ma che, invece, in area mediterranea produrrà un flusso a principale componente zonale. Ciò si tradurrà con una generale variabilità delle condizioni del tempo che vedrà temporanee instabilità al nord est e all’estremo meridione; tuttavia, la settimana sarà caratterizzata da una tendenza pluviometrica al di sotto della media del periodo e la maggiore avvezione calda sulle regioni meridionali farà lievitare oltre la media i valori delle temperature che, invece, non subiranno apprezzabili variazioni sul resto del paese.

 

10 – 16 maggio 2021

La seconda settimana vedrà ancora la presenza di un moderato campo anticiclonico sulle regioni meridionali e la prevalenza di un flusso occidentale lievemente ruotato sul settore settentrionale per la presenza di una modesta ondulazione del campo barico. Non si ravvisano, in tal modo, significative variazioni rispetto alla settimana precedente se non una maggiore possibilità di precipitazioni al centro nord che riporteranno i valori precipitativi pari a quelli del periodo; mentre una perdurante anomalia termica positiva porterà le temperature ad assumere su tutto il paese valori al di sopra della media.

 

17 – 23 maggio 2021

Nella terza settimana sembra prevalere una configurazione moderatamente ciclonica con aria in prevalenza a basso contenuto di umidità ma più fresca che riporterà i valori termici nella normalità statistica senza variare il comportamento della settimana precedente riguardo il quadro delle precipitazioni.

 

24 – 30 maggio 2021

Anche l’ultima settimana riporta una maggiore probabilità di configurazione con flusso occidentale il che significa nessuna variazione significativa rispetto alla settimana precedente sia dal punto di vista delle temperature che delle precipitazioni.

 

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

Tags: bollettino meteo Aeronautica MilitareMeteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Domani, perturbazione verso l’Italia

Prossimo articolo

Meteo con CALDO improvviso sull’Italia. Da lunedì rischio NUBIFRAGI e GRANDINE

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo prossimi giorni

Meteo con CALDO improvviso sull’Italia. Da lunedì rischio NUBIFRAGI e GRANDINE

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version