I primi temporali si stanno verificando nella fascia alpina, soprattutto poi nella parte occidentale della regione al confine con Veneto. Le previsioni indicano un peggioramento del tempo per le prossime ore, con la possibilità di temporali anche di forte intensità sulla pianura friulana. Sono da escludere anche rovesci di grandine con chicchi di medie dimensioni.
In Friuli-Venezia Giulia il mese di maggio sta risultando eccezionalmente piovoso, e le previsioni meteo indicano che altri temporali si verificheranno nei prossimi giorni.
Discussion about this post