C’è sempre qualcosa da imparare dal popolo del Sol Levante, in Giappone in una città di circa 40.000 abitanti, le autorità locali hanno installato due lupi robot (Monster Wolf) per spaventare, e quindi tenere lontano gli orsi che si sono avvicinati più volte alle abitazioni, soprattutto in periferia.
Orsi che in più occasioni hanno cercato di aggredire delle persone, e quindi ritenuti pericolosi.
I funzionari della città affermano che non ci sono stati incroci tra uomo orsi da quando hanno acquistato e installato i due robot.
Il video che è stato pubblicato su Twitter mostra delle figure che hanno sagome canine, che vengono alimentati ad energia solare, e che a ripetizione rilasciano degli ululati.
Tale iniziativa probabilmente sarebbe da replicare anche in Italia, soprattutto in quelle aree dove negli ultimi tempi gli orsi hanno generato preoccupazione, tanto che è stato autorizzato il loro abbattimento.
Le decine di commenti rilasciate dai lettori del post su Twitter individuano l’iniziativa come stupefacente, risolutiva del problema che è tipico di molte località nel mondo.
A ottobre, secondo Kyodo News, due donne sono morte per le ferite riportate durante gli attacchi di orsi. L’anno scorso, 157 persone sono state ferite da orsi in tutto il Giappone, il picco massimo dell’ultimo decennio.
Alcuni scienziati che studiano gli orsi neri giapponesi ipotizzano che l’ondata di incontri con l’uomo possa essere il risultato di una scarsità di ghiande, ed è la fame che attira gli orsi verso gli insediamenti umani in cerca di cibo. Più in generale, il problema potrebbe avere le sue radici nella deforestazione che riduce l’habitat degli orsi.
Insomma, l’orso invade il nostro ambiente dopo che distruggiamo il suo.
Discussion about this post