Meteo Aeronautica Militare italiana che prospetta per domani 14 maggio 2021.
Nord: cielo molto nuvoloso sulle regioni centro orientali già dal primo mattino, con rovesci o temporali diffusi, in estensione dalla seconda parte della mattinata anche al resto del settentrione ed in successiva attenuazione serale sulle regioni occidentali.
Centro e Sardegna: molte nubi già dal primo mattino sulla Sardegna, con rovesci e temporali diffusi, in attenuazione serale; copertura nuvolosa in intensificazione sul settore peninsulare, con precipitazioni sparse in graduale estensione a gran parte delle regioni, anche a carattere temporalesco sulla toscana settentrionale.
Sud e Sicilia: nuvolosità compatta al primo mattino sulle regioni tirreniche peninsulari, con rovesci o temporali sparsi, bel tempo sul resto del meridione ma con nubi in aumento dal pomeriggio ed estensione dei fenomeni che risulteranno intensi in serata sulle regioni del versante tirrenico.
Temperature: minime in diminuzione su trivenete aree interne delle regioni tirreniche centrali peninsulari e sulle regioni meridionali, in aumento sulla Sardegna centro orientale, stazionarie sul resto del paese; massime in aumento sulla Sicilia tirrenica, in diminuzione sul resto del paese.
Venti: moderati dai quadranti meridionali al primo mattino al centro-sud; deboli variabili sul resto del paese ma tendenti a disporsi dalla seconda parte della mattinata da nord ovest e ad intensificare dapprima sulla Sardegna e dalla serata anche su Sicilia, Campania e Basilicata tirrenica.
Mari: da agitato a molto agitato in serata il mare di Sardegna; da mossi a molto mossi mar ligure, tirreno, stretto di Sicilia e canale di Sardegna, tendente a divenire agitato quest’ultimo dalla serata; generalmente mossi i restanti mari.
Discussion about this post