
La linea di tendenza meteo appare abbastanza consolidata: per effetto dei forti contrasti termici che avremo nelle prossime due settimane, quando aria molto calda raggiungerà il nostro Paese, l’evoluzione proseguirà con impulsi di aria fredda a più riprese, e si concretizzeranno quelle ideali condizioni per la genesi di temporali estivi di forte intensità. L’area a maggior rischio è come al solito quella del Nord Italia, soprattutto le alte pianure e le regioni prealpine oltre che quelle alpine.
I primi dati indicano la possibilità di precipitazioni di forte intensità concentrate in tempi molto brevi con quantitativi importanti. Al momento non ci sono comunque previsioni di piogge torrenziali come quelle che abbiamo visto gli altri anni, però la fase con i forti contrasti termici è prossima al suo avvento.
Una novità delle prossime settimane sarà quella di osservare grandinate con chicchi sempre più grossi laddove si verificheranno i maggiori temporali. Stavolta osserveremo anche delle vere tempeste elettriche.
Precipitazioni fino al 1 giugno 2021 per i capoluoghi italiani
Verbania 146 mm
Varese 126 mm
Como 113 mm
Lecco 104 mm
Biella 103 mm
Monza 92 mm
Bolzano, Sondrio 91 mm
Bergamo 88 mm
Aosta 82 mm
Milano 80 mm
Novara 79 mm
Udine 72 mm
Torino 67 mm
Trento, Vercelli 64 mm
Gorizia 61 mm
Pordenone 57 mm
Brescia 54 mm
Belluno 53 mm
Lodi 50 mm
Verona 46 mm
Trieste, Vicenza 44 mm
Cuneo 42 mm
Pavia 37 mm
Asti, Padova 34 mm
Treviso 31 mm
Carrara 23 mm
Cremona 22 mm
Piacenza, Rovigo, Venezia 21 mm
Massa 20 mm
Lucca 19 mm
Alessandria, Mantova 18 mm
Pisa 16 mm
Savona 15 mm
Ferrara, La Spezia 14 mm
Pistoia 13 mm
Genova, Livorno 12 mm
Prato 11 mm
Bologna, Firenze 10 mm
Ancona 9 mm
Iglesias, Imperia, Lanusei, Tortolì 8 mm
Nuoro, Ravenna, Sanluri, Villacidro 7 mm
Cagliari, Carbonia, Macerata, Modena, Oristano 6 mm
Ascoli Piceno, Avellino, Benevento, Fermo, Forlì, Parma, Siena, Teramo 5 mm
Caserta, Cesena, Chieti, Grosseto, L’Aquila, Olbia, Pesaro, Reggio nell’Emilia, Rimini, Salerno, Tempio Pausania 4 mm
Campobasso, Isernia, Napoli, Pescara, Potenza, Sassari, Trani, Viterbo 3 mm
Andria, Arezzo, Barletta, Frosinone, Matera, Perugia, Rieti, Roma, Terni, Urbino 2 mm
Bari, Foggia, Latina, Trapani, Vibo Valentia 1 mm