Una perturbazione di forte intensità comincerà ad interessare l’Italia ad iniziare dal settore occidentale.
Nord Italia, cielo molto nuvoloso o coperto al mattino sulle regioni occidentali con precipitazioni anche a carattere temporalesco. Avremo addensamenti nuvolosi compatti su Alpi e Prealpi centrali con qualche precipitazione. Cielo poco nuvoloso o velato sul resto delle regioni. Ma dal pomeriggio maltempo in graduale estensione dapprima verso la Lombardia e successivamente anche ai settori occidentali del Trentino Alto Adige, il Veneto ed Emilia Romagna. Temperatura in diminuzione nei valori massimi, soprattutto nel settore occidentale.
Centro e Sardegna, cielo poco nuvoloso o al più velato ma con nubi in intensificazione. Dalla serata su Sardegna e Toscana occidentale, specie di nord ovest, sono attese precipitazioni, comunque sparse e deboli. Lieve calo della temperatura in Toscana ed in Sardegna.
Sud e Sicilia, cielo poco nuvoloso o velato su tutto il meridione. Temperature elevate, con valori che localmente potranno superare i 30°C.
Venti prevalentemente meridionali, moderati su Sicilia occidentale, Sardegna, Toscana e settore ovest del Nord, specie Liguria. Rinforzi del vento nell’arco alpino.
Mari da mossi a molto mossi il mar ligure, il tirreno occidentale e il canale di Sardegna. Poco mossi a mossi i restanti mari.
Tendenza a peggioramento ulteriore martedì.