• Privacy Cookie
lunedì, 25 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sino 27 giugno 2021, che dice l’Aeronautica Militare

Linea di tendenza meteo climatica.

Piero Luciani di Piero Luciani
31 Mag 2021 - 06:44
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter
mediterraneo
Mediterraneo e le sue acque trasparenti.

L’evoluzione meteo dell’Aeronautica Militare italiana mensile prospetta un mese abbastanza nei limiti della media trentennale del clima. Rammentiamo che il 1° giugno avrà inizio l’estate meteorologica che giunge circa 3 settimane prima di quella astronomica.

 

Leggi anche

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

Nella previsione climatica, ovviamente che sarà da confermare giorno per giorno, non vediamo particolari avversità nel commento descrittivo, mentre la tabella mostra una particolare accentuazione delle anomalie termiche, con il ritorno di periodi più caldi della norma. Per altro, già vi avevamo parlato dell’arrivo del primo caldo estivo.

 

Pioverà meno rispetto alla media, e proseguirà il trend verso la siccità estiva che è tipico delle regioni a clima mediterraneo.

 

QUESTO IL BOLLETTINO METEO CLIMATICO DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

 

31 maggio– 06 giugno 2021

La prima settimana sarà caratterizzata da una prevalente configurazione anticiclonica come estensione di un promontorio di origine africana ma in tale contesto si inseriranno dapprima degli impulsi moderatamente freddi in quota spinti da un prevalente flusso nord occidentale e, successivamente, un transiente in approccio alle regioni centro meridionali. Seppur non mancheranno episodi termo-convettivi su parte del territorio centro settentrionale la tendenza pluviometrica attesa sarà inferiore su tali aree e nella media su quelle meridionali. Riguardo il campo termico i flussi settentrionali si ripercuoteranno anche sulle temperature nei bassi strati con valori che si porteranno al di sotto della media al nord ed al sud mentre non subiranno particolari variazioni al centro.

 

07 giugno – 13 giugno 2021

Nella seconda settimana, tra i vari scenari possibili, quello più accreditato sembra essere una configurazione caratterizzata da un prevalente flusso zonale con effetti di stabilità riguardo le precipitazioni che si manterranno nella normalità statistica. Le temperature, invece, saranno in risalita sull’intero paese con valori che si porteranno al di sopra della media del periodo.

 

14 giugno – 20 giugno 2021

Nella terza settimana non si ravvisano particolari variazioni confermando un periodo all’insegna della stabilità atmosferica con valori precipitativi che si manterranno al di sotto della media del periodo e con temperature in ulteriore rialzo sulle regioni centro meridionali.

 

21 giugno – 27 giugno 2021

Nell’ultima settimana si attenua l’anomalia positiva di pressione con una circolazione prevalentemente occidentale ma più umida che determinerà il ritorno delle precipitazioni alle medie attese; il quadro delle temperature sarà in linea con i range del periodo al nord e ancora al di sopra della media al centro-sud.

 

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

 

Tags: Meteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia al 5 Giugno, ultimi temporali e poi esploderà il primo caldo

Prossimo articolo

Meteo inizio Giugno, con temporali improvvisi in agguato. Le aree coinvolte

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-weekend:-ciclone-in-arrivo,-l’italia-sotto-la-tempesta-burrasca
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Weekend: Ciclone in arrivo, l’Italia sotto la tempesta Burrasca

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-italia:-ciclone-autunnale-previsto-per-il-fine-settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: Ciclone autunnale previsto per il fine settimana

22 Settembre 2023
meteo:-svolta-inaspettata-sta-per-terminare-ondata-di-calore.-forse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Svolta Inaspettata. Sta per Terminare Ondata di Calore. Forse

21 Settembre 2023
Prossimo articolo
Instabilità sull'Italia nei primi giorni di giugno

Meteo inizio Giugno, con temporali improvvisi in agguato. Le aree coinvolte

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)