Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine news Italia e Mondo I Fatti in Italia

Lupo avvistato in centro ad Ancona

Fatto recente ad Ancona.

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
24 Giu 2021 - 08:47
in I Fatti in Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter
fantastico esemplare di lupo
Fantastico esemplare di lupo.

 

Di certo saranno rimasti molto stupiti i componenti di una Squadra della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona, quando, durante una ricognizione notturna effettuata qualche tempo fa, in una strada limitrofa al centro della città, si sono trovati davanti l’esemplare adulto di un vero lupo.

Leggi anche

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

 

L’animale, sorpreso mentre si aggirava in mezzo alle macchine posteggiate a bordo strada, in via Giannelli, una volta illuminato dai fari della macchina dei Carabinieri, ha iniziato a correre in cerca di un luogo da nascondersi.

 

I militari dell’Arma si sono, giustamente, limitati a scortare l’incauto lupo, seguendolo con la macchina, mantenendo l’opportuna distanza di sicurezza e illuminandolo in modo da evitare che potesse essere investito da qualche auto in transito.

 

Questo “finto inseguimento” si è concluso dopo qualche centinaio di metri, quando il povero animale selvatico, avendo individuato della fitta vegetazione sul lato sinistro di via del Conero, strada che stava percorrendo, vi si è diretto in maniera decisa, scomparendo in breve tempo dalla vista dei Carabinieri.

 

Sono state immediatamente informate le autorità sanitarie di Ancona.

 

Probabilmente l’animale si era spinto così all’interno della città mosso dalla fame. In seguito, l’intera zona intorno all’avvistamento è stata monitorata con molta cura, ma, a tutt’oggi nessuna ulteriore segnalazione è pervenuta. Il consiglio rimane, comunque, quello di tenere sempre alta l’attenzione, specialmente durante le ore notturne e di segnalare immediatamente qualsiasi movimento sospetto.

 

In realtà, l’avvistamento del lupo ad Ancona non è dovrebbe stupire più di tanto. Infatti, in tempi più o meno recenti, esemplari di altre specie sono stati visti in giro per le strade cittadine, a dimostrazione che questo fenomeno, seppur raro, non è da considerarsi poi così assurdo. In passato fecero notizia diversi avvenimenti di questo tipo.

 

Vogliamo ricordarvene alcuni: i cinghiali a passeggio alle porte del Vaticano; un branco di volpi visto girovagare per le strade di Monza; una leonessa nella città di Siena; diversi lupi indisturbati tra una casa e l’altra di Arvier, piccolo paese della val d’Aosta; un caimano, in Sardegna; un orso bruno di circa 300 chili in provincia di Verbano – Cusio – Ossola (in Piemonte).

 

Alcuni di questi animali si sono avventurati in un ambiente a loro totalmente ostile (la città) probabilmente spinti dalla fame, proprio come il lupo avvistato ad Ancona; altri erano semplicemente scappati da qualche circo o da qualche sconsiderato che li deteneva, illegalmente, in casa.

 

Certo, ci sarebbe da averne paura. Ma bisognerebbe anche farsi un esame di coscienza e capire che, se accadono queste cose, non è certo “colpa” soltanto degli animali. Anzi, spesso non lo è per nulla.
Per questo motivo, a un certo punto sarebbe anche giusto analizzare quali possono essere le nostre responsabilità e, contemporaneamente trovare soluzioni positive a questo problema; per la nostra incolumità, certo, ma anche, e soprattutto, per la loro (quella dei poveri animali, intendiamo).

Tags: città e faunafauna selvatica
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia nella GRATICOLA, ma occhio ai TEMPORALI. Trend sino al 29 Giugno

Prossimo articolo

AFA a più non posso: è il meteo d’Estate 2021

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Alla Seconda Pagina

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

22 Giugno 2022
I Fatti in Italia

Italia, entro il 2025 centro studi del Pianeta Terra. Previsto invio di Satelliti italiani

29 Aprile 2022
I Fatti in Italia

Il disastro di Rigopiano, rilevate scosse sismiche

29 Aprile 2022
I Fatti in Italia

Italia, rischia di avere 2 milioni di positivi e ospedali nel caos per la variante Omicron. Lo dice Nino Cartabellotta

3 Gennaio 2022
milano
I Fatti in Italia

Milano, caos, quasi sotto sequestro centinaia di migliaia di viaggiatori

1 Dicembre 2021
Prossimo articolo
calura

AFA a più non posso: è il meteo d'Estate 2021

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version