Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 3 Luglio. Subito CALDO AFRICANO, segue RINFRSCATA con TEMPORALI

Nuova intensa ondata di calore dal Nord Africa, ma temporali sulle Alpi. Verso novità rilevanti dopo metà settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Giu 2021 - 07:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 3 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Una recrudescenza del caldo africano dominerà il meteo di quest’ultimo scorcio di giugno. In avvio di settimana tornerà infatti la canicola intensa sull’Italia, ma il sole non sarà ovunque presente. Le insidie saranno rappresentate da una saccatura atlantica a ridosso della Francia, che convoglierà qualche infiltrazione instabile sul Nord Italia e nello specifico sulle Alpi.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

La stessa saccatura è peraltro responsabile della rimonta dell’anticiclone subtropicale, i cui flussi d’aria rovente sub sahariana investiranno in modo più forte il Centro-Sud con temperature in forte risalita. Come accaduto con la recente avvezione africana, la colonnina di mercurio toccherà picchi superiori ai 40 gradi in molte località del Sud Peninsulare e della Sicilia.

Meteo d'inizio luglio con caldo che potrebbe lievemente allentare la morsa
Per inizio luglio cambia lo scenario con anticiclone africano in parziale ritirata per effetto di un vortice d’instabilità sul Centro Europa

 

QUALCHE TEMPORALE NORD ITALIA, PRINCIPALMENTE SULLE ALPI

Le regioni settentrionali si troveranno nella fascia di confluenza tra l’aria calda e gli spifferi d’aria fresca atlantica, con instabilità però relegata sull’Arco Alpino, almeno in una prima fase. Lo scenario meteo non varierà più di tanto sin verso metà settimana, con temporali sulle Alpi esaltati dal riscaldamento diurno.

 

I temporali, in formazione sui rilievi, potranno dilagare a carattere isolato su aree pedemontane e zone pianeggianti limitrofe, in una prima fase soprattutto al Nord-Ovest. Non mancheranno fenomeni localmente violenti, a causa di contrasti termici di nuovo in accentuazione per lo scontro dei flussi freschi d’origine atlantica con l’alito d’aria rovente afro mediterranea.

 

CANICOLA INTENSA AL CENTRO-SUD

La presenza di un nuovo vortice ciclonico sul Golfo di Guascogna favorirà l’ulteriore rimonta del promontorio subtropicale verso l’Italia. Il caldo si farà sentire ovunque e sarà intenso anche sul Nord Italia, con picchi sopra i 35 gradi in Val Padana. I valori termici si riporteranno facilmente fino a picchi di 40 gradi e oltre al Sud. Ci sarà da mettere in conto anche il crescente disagio da afa.

 

INIZIO LUGLIO TEMPORALESCO AL NORD E GRADUALE REFRIGERIO ALTROVE

Il picco del caldo è atteso entro metà settimana, con picchi molto elevati al Meridione. In Sicilia si potrebbero toccare punte di 45 gradi. Sono attese novità nei primi giorni di luglio, con la saccatura sulla Francia che si espanderà verso est, sull’Europa Centrale, ma coinvolgendo anche parzialmente l’Italia. Il caldo inizierà ad attenuarsi, con l’anticiclone che tenderà un po’ a flettere.

 

Ci sarà il passaggio di un fronte temporalesco al Nord, seguito da aria più fresca dai quadranti settentrionali che si farà parzialmente strada anche al Centro-Sud. Nel primo weekend di luglio la bolla rovente anticiclonica non solo si ritirerà verso sud, ma arretrerà anche verso ovest. In tal modo il clima sarà decisamente meno infuocato anche sulle regioni meridionali, pur in un contesto caldo.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Ci sarebbe così il tanto auspicato refrigerio rispetto al caldo eccessivo di fine giugno, con clima più gradevole. Naturalmente si attendono conferme rispetto agli scenari d’inizio luglio, che vedrebbero un break rispetto alla grande canicola estiva di questo fine giugno. L’anticiclone africano sarà comunque sempre vicino e pronto per nuovi assalti con ondate roventi.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanocaldo anomaloluglioprevisioni meteosolleonetemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo FIRENZE subito caldissimo, poi cambierà con anche temporali

Prossimo articolo

REFRIGERIO tra la raffica di Ondate di Caldo TROPICALE dal Sahara

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo con refrigerio su italia

REFRIGERIO tra la raffica di Ondate di Caldo TROPICALE dal Sahara

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version