Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Imminente METEO verso i grande CALDO, stime di DURATA

Rinforza l’anticiclone africano dal weekend, ancora locali temporali. Caldo forte ad iniziare dal Nord Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Giu 2021 - 18:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 16 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Continuano a giungere infiltrazioni d’aria fresca sull’Italia, responsabili di meteo temporalesco nelle ore più calde e pomeridiane. Questa situazione deriva dall’anticiclone defilato dall’Italia troppo ad ovest e sbilanciato ad alte latitudini, con massimi di pressione in prossimità del Regno Unito. Tuttavia l’anticiclone inizia a premere verso est, inglobando maggiormente la Penisola.

Leggi anche

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

 

Sono ottime le prospettive per il weekend, quando l’anticiclone si porterà ancora più a ridosso dell’Italia favorendo tempo ancora più stabile. A risentire del maggiore sole e del caldo saranno soprattutto le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud risentirà ancora di ultime insidie temporalesche.

L'evoluzione dell'inizio della prossima settimana con l'Italia interessata dall'anticiclone caldo
Scenario atteso a inizio settimana, con l’Italia sotto l’anticiclone all’insegna del caldo da piena estate

 

DAL WEEKEND FORTE ANTICICLONE E METEO ESTIVO QUASI OVUNQUE

Negli ultimi giorni della settimana assisteremo ad un progressivo rinforzo dell’anticiclone, che inizierà a spostare il proprio fulcro più vicino all’Italia. Il Centro-Nord beneficerà appieno della stabilità anticiclonica, meno il Sud dove non mancheranno ancora acquazzoni pomeridiani soprattutto sabato tra Campania, Calabria, Lucania e Sicilia Orientale.

 

L’atmosfera si manterrà ancora predisposta allo sviluppo di temporali nelle ore più calde, senza escludere locali episodi anche sul resto della dorsale appenninica. Domenica il meteo si farà più stabile anche al Sud e la probabilità di temporali sarà molto più bassa. Il caldo esploderà nel contempo al Nord e sulla Toscana.

 

CALDO DA PIENA ESTATE, PUNTE OLTRE 35 GRADI

L’ondata di calore inizierà a farsi sentire con forza nel weekend, grazie al maggiore soleggiamento e alle minori interferenze d’aria fresca. Le temperature saliranno parecchio sulle pianure del Nord e in Sardegna, con punte previste anche sopra i 35 gradi al Nord-Ovest domenica. Nella prossima settimana il caldo potrebbe fare sul serio gradualmente anche al Centro-Sud.

 

ESPLOSIONE ESTATE, MA QUALCHE DISTURBO IN VISTA

Dopo il caldo del weekend, l’anticiclone africano dominerà anche in avvio di nuova settimana. Solo il Sud potrebbe essere sfiorato da qualche interferenza d’aria fresca in quota, giusto per la possibilità di qualche isolato breve temporale di calore sui monti. Nel corso dei giorni ci sarà da monitorare anche l’approssimarsi di correnti più instabili dall’ovest dell’Europa.

 

Una saccatura depressionaria sul Regno Unito, coadiuvata da un piccolo vortice iberico, proverà ad avanzare verso est. Sembra ipotizzabile un indebolimento dell’anticiclone a metà settimana al Nord dove tornerebbero dei temporali diurni prima sulle Alpi e poi anche in Val Padana. Sul resto d’Italia proseguirebbero invece sia il bel tempo che il caldo.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nonostante i potenziali disturbi sul Nord Italia, l’anticiclone africano riuscirà a resistere sul resto della Penisola. Ci sarà quindi il primo vero caldo della stagione abbastanza diffuso e duraturo, con temperature che saliranno ben al di sopra della norma. L’Estate quindi, dopo i precedenti tentativi infruttuosi, stavolta riuscirà davvero a decollare.

Tags: anticicloneanticiclone africanocaldocaldo africanoestategiugnotemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo prossima settimana fra caldo e nuovi temporali

Prossimo articolo

CALDO estremo. Se ne parlerà. E’ un meteo eccessivo. DURATA

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
caldo-africano

CALDO estremo. Se ne parlerà. E' un meteo eccessivo. DURATA

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version