• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO al 7 Giugno. Inizia l’estate, si andrà dal caldo ai temporali

L’estate ci prova, ma nel fine settimana irrompono nuovi disturbi instabili con temporali soprattutto sui monti

di Mauro Meloni
02 Giu 2021 - 08:59
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 7 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Una svolta ormai imminente caratterizza questo avvio di giugno. L’Estate bussa alla porta in modo più deciso. Subito dopo il 2 giugno assisteremo ad un generale rinforzo dell’anticiclone che garantirà sole prevalente e temperature in aumento. Avremo così il primo caldo stagionale abbastanza diffuso su gran parte d’Italia, sebbene senza eccessi.

Leggi anche

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

 

L’alta pressione in arrivo sull’Italia avrà infatti una componente subtropicale che favorirà l’innalzamento termico. Il dominio anticiclonico non dovrebbe durare troppo a lungo, tanto che già nel corso del weekend appare probabile un parziale cedimento barico dovuto all’approssimarsi di una goccia fredda dalla Francia.

Cambiamento meteo nel weekend
In Italia l’anticiclone sarà insidiato dall’avvicinamento di temporali da ovest

 

NEL WEEKEND CEDIMENTO ANTICICLONICO SU PARTE D’ITALIA

Il tempo stabile dal sapore estivo durerà lo spazio di appena qualche giorno. Aria calda dal Nord Africa supporterà la rimonta dell’alta pressione, che raggiungerà ben presto il culmine tra venerdì e sabato. L’approssimarsi di un piccolo vortice dalla Francia eroderà l’anticiclone a partire da ovest, con effetti soprattutto al Nord Italia.

 

Il parziale cambiamento è atteso fra la giornata di domenica e l’inizio della settimana successiva, quando tornerebbe ad affacciarsi un po’ d’instabilità al Nord e su parte del Centro, soprattutto a ridosso dei rilievi montuosi. Gli acquazzoni saranno brevi e distribuiti a macchia di leopardo, con fenomeni occasionalmente intensi.

 

CALDO MODERATO, MA DA DOMENICA TEMPERATURE IN CALO

La colonnina di mercurio raggiungerà i primi 30 gradi e più già dal 3 giugno in alcune aree della Val Padana, così come in Sardegna. Venerdì e sabato si prevede un’ulteriore accentuazione del caldo, con anche la comparsa di un po’ di afa tipicamente estiva. Domenica il tempo più instabile potrebbe favorire un lieve calo termico al Centro-Nord, poi ad inizio settimana anche al Sud.

 

SCENARI PROSSIMA SETTIMANA

Ulteriori infiltrazioni d’aria fresca potrebbero raggiungere l’Italia su un campo anticiclonico presente sul bacino del Mediterraneo, ma non particolarmente robusto. I massimi di pressione risulteranno infatti relegati ad ovest, verso la Penisola Iberica. Condizioni di instabilità potranno ancora riproporsi qua e là specie nelle ore centrali del giorno e sui rilievi.

 

Le correnti settentrionali limiteranno la calura, con temperature che si manterranno nella norma, senza nuove fasi calde degne di nota almeno sin verso la parte centrale della prossima settimana. I valori saranno più elevati sulle aree tirreniche, la Sardegna ed il Nord-Ovest, grazie al maggiore influsso dell’anticiclone, ma senza picchi elevati e senza presenza di afa.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La prima dell’estate sarà quindi piuttosto soft, senza particolari eccessi di caldo e con qualche fenomeno d’intensità. In questo periodo è del tutto normale avere ancora un po’ di alti e bassi, con ulteriori temporanei disturbi capaci di determinare ondate temporalesche più probabili sulle aree alpine e prealpine, ma occasionalmente anche in Val Padana.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanoestategiugnometeo Italiaprevisioni meteosoletemperaturetemporale
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Italia al 16 giugno: BELLO, ma a momenti anche instabile

Prossimo articolo

Caldo pronto ad esplodere. Temperature oltre 30 gradi, vediamo dove

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

5 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Prossimo articolo
Primo caldo dell'Estate 2021

Caldo pronto ad esplodere. Temperature oltre 30 gradi, vediamo dove

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)