Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 21 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 20 Giugno: caldo lieve, molti TEMPORALI. E l’Estate?

Estate non ancora matura

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Giu 2021 - 18:29
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lungo termine
Tracce del meteo lungo termine, comunque da confermare.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Ovviamente siamo appena all’inizio della bella stagione e parlare di maturità estiva in questo momento non avrebbe alcun senso. Tuttavia in passato capitava di dover commentare violente ondate di caldo, o comunque scenari meteo climatici estremi, già nel mese di maggio. Quest’anno no, anche giugno sembra voler proseguire sulla falsa riga del suo predecessore.

 

Leggi anche

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

I vari modelli matematici continuano a mostrarci, per intenderci, scenari tutt’altro che stabili. L’Alta Pressione, che comunque proverà a prendere il sopravvento, verrà insidiata da masse d’aria fresca provenienti da nord o da est.

 

Evidente, quindi, che la struttura anticiclonica dovrà faticare non poco per mantenere il controllo delle operazioni, tant’è che i centri di calcolo continuano a dirci che l’instabilità atmosferica potrebbe mostrarsi in più di un’occasione

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Instabilità che sta già intervenendo in varie zone d’Italia, come saprete difatti una massa d’aria umida proveniente da ovest sta causando un peggioramento in diverse regioni: dalla Sardegna al Nord, passando per alcune zone del Centro.

 

Nel corso della prossima settimana, fin da subito, le infiltrazioni d’aria fresca dovrebbero acuire ulteriori l’azione temporalesca, facilitando peraltro una propagazione dei fenomeni verso il Sud Italia.

 

A livello termico ci aspettiamo delle diminuzioni, diminuzioni dettate sia dall’intrusione dell’aria fresca sia chiaramente dalla presenza di nubi e precipitazioni.

 

L’ESTATE FATICA

Proiettandoci oltre, direzione seconda decade di giugno, la situazione dovrebbe essere quella che abbiamo descritto in apertura. Ovvero la circolazione d’aria fresca potrebbe continuare a interessare le nostre regioni o comunque ad avere influenze destabilizzanti.

 

In tal modo proseguirebbero i temporali e le temperature non avrebbero modo di salire vertiginosamente. Non solo, secondo taluni modelli matematici non è escluso l’isolamento di gocce fredde responsabili di peggioramenti più consistenti, ma in questo caso sappiamo fin troppo bene che la genesi di tali strutture cicloniche secondarie nonché la loro traiettoria è totalmente imprevedibili.

 

IN CONCLUSIONE

Fatto sta, per concludere, che l’Estate non vuole saperne di decollare. Dovrà guadagnarsi il posto sul campo e quest’anno potrebbe faticare più del normale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: meteo giugnoMeteo Lungo Termineprevisioni giugnoprevisioni meteo giugnotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Allerta Meteo Protezione Civile del 5 giugno 2021

Prossimo articolo

CALDO arrivato all’apice. Ma ora brusco CAPOVOLGIMENTO METEO

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di teatro di MARZO, il meteo d’inverno tornerà

18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Dal caldo al meteo più instabile e fresco

CALDO arrivato all’apice. Ma ora brusco CAPOVOLGIMENTO METEO

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version