Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia al 23 giugno: sole, CALDO, insomma Estate

Conferme sull'arrivo dell'Anticiclone

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
08 Giu 2021 - 14:20
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Le ultimissime proiezioni modellistiche confermano un graduale consolidamento dell’Alta Pressione a partire dalla prossima settimana. Consolidamento che, se confermato, porterebbe ovviamente condizioni meteo climatiche pienamente estive.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

Dobbiamo specificare tuttavia la natura della struttura anticiclonica, difatti potrebbe trattarsi dell’Anticiclone delle Azzorre e in quanto tale porterebbe sì caldo ma senza quegli eccessi termici tipici delle ondate di calore provenienti dal Nord Africa.

 

I vari centri di calcolo internazionali ci propongono ulteriori scenari, legati al possibile isolamento di due distinte aree cicloniche secondarie: una sulla Penisola Iberica, a seguito dell’intrusione di masse d’aria umida oceanica, l’altra sull’Europa sudorientale quale risultato della circolazione d’aria fresca che sta iniziando a prendere il sopravvento in queste ore.

 

meteo-giugno
Il meteo verso il 23 giugno.

IL METEO A BREVE TERMINE

Circolazione d’aria fresca che, come ben saprete, andrà a condizionare il quadro meteo climatico della settimana in corso.

 

Difatti ci aspettiamo un incremento dell’instabilità atmosferica, il ché significa che prevediamo temporali diffusi e tali fenomeni potrebbero risultare localmente di forte intensità. Non mancheranno anche grandinate e colpi di vento. Saranno fenomeni che coinvolgeranno anzitutto rilievi e zone interne, ma che facilmente sconfineranno verso aree pianeggianti e costiere.

 

A livello termico ci aspettiamo delle diminuzione delle temperature, specie laddove nubi e fenomeni risulteranno più consistenti e persistenti. La sera farà fresco un po’ ovunque, idem di notte e al primo mattino.

 

L’ESTATE IN RAMPA DI LANCIO

Il consolidamento dell’Alta Pressione a partire dalla prossima settimana potrebbe essere importante e potrebbe consegnarci nelle mani della vera Estate mediterranea. Riprendendo il discorso affrontato in apertura, legato alle eventuali insidie cicloniche, dobbiamo dirvi che la goccia fredda iberica potrebbe incentivare la risalita d’aria calda di matrice africana e quindi un sostanziale aumento delle temperature.

 

L’altra circolazione ciclonica, quella sull’Europa sudorientale, potrebbe lambire le regioni del Sud dando luogo a ulteriori sussulti temporaleschi. Ipotesi e scenari che chiaramente andranno rivalutati cammin facendo.

IN CONCLUSIONE

Possiamo concludere l’analisi dicendovi che l’Estate, dopo non pochi tentennamenti iniziali, proverà seriamente a prendere il sopravvento.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: anticiclone azzorreestatemeteo giugnoprevisioni meteo giugno
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Accelerazione del meteo d’ESTATE, ecco quando

Prossimo articolo

METEO Italia sino 13 Giugno. Nuovi TEMPORALI, ma caldo in aumento

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Anticiclone in espansione sull'Italia

METEO Italia sino 13 Giugno. Nuovi TEMPORALI, ma caldo in aumento

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version