POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Estate 2021 all’insegna dell’Anticiclone Africano. Questo, al momento, lo scenario meteo climatico che si prefigura all’orizzonte. Uno scenario che stiamo già assaporando e che dopo una breve tregua – se tale la si potrà definire – potrebbe ripresentarsi più forte che mai.
La tregua potrebbe intervenire nei primi giorni di luglio, allorquando aria relativamente fresca oceanica potrebbe transitare sulle nostre regioni determinando una contrazione delle temperature. Nulla di eclatante, sia chiaro, guardando le proiezioni termiche possiamo dirvi che si tratterebbe di un ritorno alla normalità dopo un lungo periodo di surplus eccessivo.

IL METEO A BREVE TERMINE
Nelle prossime 48-72 ore la situazione potrebbe cambiare, aria umida dai quadrai sudoccidentali potrebbe sospingere alcuni impulsi instabili in direzione delle nostre regioni.
A differenza di quanto avvenuto negli ultimi giorni i fenomeni potrebbero coinvolgere anche il Centro Sud e le due Isole Maggiori. Fenomeni localmente forti, quindi aspettiamoci temporali, grandinate, qualche nubifragio e colpi di vento.
Nel corso del fine settimana la situazione dovrebbe nuovamente migliorare, ripresentandoci un’Alta Pressione Africana ben salda al comando. Caldo, quindi, un po’ meno forte dei giorni scorsi ma comunque caldo. Il tutto in attesa della temporanea rinfrescata dei primi di luglio.
IPOTESI CANICOLA PERSISTENTE
Gli autorevoli centri di calcolo internazionali sembrano avere pochi dubbi sulla prosecuzione di un’Estate fortemente africana. Perché dopo la breve rinfrescata d’inizio mese, la struttura anticiclonica subtropicale dovrebbe tornare più forte che mai.
Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e le notizie non sono per nulla incoraggianti: le temperature potrebbero salire su livelli più alti dei giorni scorsi, ciò vorrebbe dire che le massime potrebbero superare quota 40°C in varie città e localmente si potrebbero raggiungere punte di 44-45°C.
Poi ovviamente si dovrà fronteggiare l’afa, che potrebbe rendere l’ondata di calore letteralmente insopportabile.
IN CONCLUSIONE
Estate africana, c’è poco da dire, Estate che tra l’altro sembra voler proseguire sui binari del caldo estremo. La speranza, a questo punto, è che almeno dal punto di vista termico possa subentrare qualche novità nel corso del mese di luglio.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.