Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
martedì, 6 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia sino 19 Giugno. Esplosione Estate, ma occhio ai temporali

Prima vera canicola dell’Estate, clima rovente. Insidie all’anticiclone africano in settimana, solo su alcune regioni

Mauro Meloni di Mauro Meloni
13 Giu 2021 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 19 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

L’anticiclone africano si sta rinforzando ulteriormente sull’Italia, garantendo così tempo in prevalenza stabile. Le temperature sono in ulteriore aumento. Il potente promontorio anticiclonico, è alimentato dall’afflusso di correnti calde africane, innescate da un piccolo vortice di bassa pressione centrato a ridosso della Spagna.

Leggi anche

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

 

Lo scenario non varierà più di tanto nemmeno in avvio di settimana, con l’anticiclone africano sempre protagonista. Qualche piccola intemperanza si avrà però sulle aree interne del Centro-Sud, con rischio d’isolati acquazzoni favoriti da nuovi spifferi d’aria fresca in quota convogliati da una circolazione depressionaria presente sui Balcani.

Caldo africano protagonista
Vasto anticiclone sull’Italia, ma incombono nuove insidie instabili per metà settimana

ANTICICLONE AFRICANO NON SCONGIURERA’ QUALCHE TEMPORALE

La forza dell’alta pressione non sarà in grado d’inibire una parziale attività temporalesca a ridosso dei maggiori rilievi dapprima in Appennino e poi sulle Alpi con possibili acquazzoni ulteriormente incentivati dal forte riscaldamento diurno. Nel corso dei giorni ci sarà da monitorare anche l’approssimarsi di correnti più umide ed instabili oceaniche.

 

Non sono però attese vere e proprie perturbazioni. Al limite si avrà comunque qualche disturbo in più sulle zone alpine e prealpine nel corso della parte centrale della settimana, ma l’anticiclone africano sembra in grado di resistere, riuscendo così a garantire meteo nel complesso stabile soprattutto al Centro-Sud.

 

LIEVE CEDIMENTO DEL CALDO, CHE POI TORNERA’ FORTE

Ad inizio settimana la calura si ridimensionerà lievemente al Nord e sui settori adriatici, per un lieve rientro d’aria più fresca da nord. Le temperature resteranno però sopra media. Da metà settimana il caldo si accentuerà di nuovo e potrebbe divenire anche intenso al Centro-Nord, per un più significativo apporto di correnti calde nord-africane.

 

SECONDA PARTE DI SETTIMANA FRA TEMPORALI E ANTICICLONE AFRICANO

A metà settimana si approfondirà una saccatura sull’Europa Occidentale, che proverà ad avanzare verso levante innescando un braccio di ferro con l’anticiclone africano proteso sull’Italia. Questa contrapposizione genererà un più accentuato richiamo caldo sahariano diretto verso le regioni del Sud e le due Isole Maggiori.

 

Il Nord-Ovest dell’Italia invece risentirà maggiormente delle infiltrazioni instabili legati alla saccatura presente sull’Europa Occidentale. Sembra ipotizzabile un indebolimento dell’anticiclone sul finire della settimana al Nord dove tornerebbero dei temporali diurni pomeridiani e serali anche in Val Padana

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il meteo d’estate dominerà quindi quasi senza intoppi al Centro-Sud, come ormai tipico del periodo, con temperature che potranno raggiungere livelli localmente molto elevati. Il Nord Italia potrebbe più facilmente risentire del transito della coda d’impulsi instabili e con rischio di forti temporali, visto il calore eccessivo che si andrà ad accumulare nei bassi strati.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanoestategiugnoprevisioni meteosoletemperaturetempo previstotemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Anche il Meteo Aeronautica sino all’11 Luglio 2021 annuncia caldo eccessivo

Prossimo articolo

Troppo CALDO, ci risiamo: Meteo eccezionalmente ANOMALO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo con caldo anomalo

Troppo CALDO, ci risiamo: Meteo eccezionalmente ANOMALO

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version