• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO prossimi giorni CALDO INFERNALE e TEMPORALI al Nord, poi RINFRESCA

Nuova ondata di calore dal Nord Africa, ma temporali anche forti sulle Alpi. Verso novità rilevanti dopo metà settimana

by Mauro Meloni
29 Giu 2021 - 08:35
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il caldo africano torna a dominare il meteo di questi ultimi giorni di giugno, grazie alla nuova espansione dell’anticiclone subtropicale. Le insidie sono rappresentate da una saccatura atlantica presente a ridosso della Francia, che convoglia qualche infiltrazione instabile sul Nord Italia e nello specifico sull’Arco Alpino

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

 

Questa stessa saccatura ha innescato il richiamo dell’anticiclone subtropicale, i cui flussi d’aria rovente sub sahariana investono in modo più diretto il Centro-Sud con temperature in forte risalita. Come accaduto con la recente avvezione africana, la colonnina di mercurio toccherà picchi superiori ai 40 gradi in molte località del Meridione.

In settimana aria più fresca spodesterà parzialmente il grande caldo
Lo scenario previsto nei primi giorni di luglio

 

TEMPORALI SUL NORD ITALIA, PRINCIPALMENTE IN MONTAGNA

La confluenza tra l’aria calda e gli spifferi d’aria fresca atlantica determina un’accentuazione dell’instabilità però relegata sull’Arco Alpino, almeno in una prima fase. I temporali, in formazione sui rilievi, potranno dilagare a carattere isolato su aree pedemontane e zone pianeggianti limitrofe, in una prima fase al Nord-Ovest ma poi anche sul Triveneto. Una particolare attenzione suggeriamo nei temporali in pianura, in quanto abbiamo riscontrato la caduta di grandine di grosse dimensioni, con danni.

 

Non mancheranno fenomeni localmente violenti, a causa di contrasti termici di nuovo in accentuazione per lo scontro dei flussi freschi d’origine atlantica con l’alito d’aria rovente afro mediterranea. Nei primi giorni di luglio transiterà un fronte più vivace seguito da correnti più fresche che porranno fine al caldo afoso.

 

CENTRO-SUD SOTTO L’ALITO ROVENTE AFRICANO

Il caldo si farà sentire ovunque e sarà intenso anche sul Nord Italia, con picchi sopra i 35 gradi in Val Padana. I valori termici più elevati sono attesi al Sud con picco fra martedì e mercoledì, quando sono attese punte anche ben sopra i 40 gradi. Ci sarà da mettere in conto anche il crescente disagio da afa, specie sulle coste e nelle ore notturne.

 

CLIMA PIU’ GRADEVOLE NEI PRIMI DI LUGLIO

Sono confermate novità importanti in avvio di nuovo mese con la saccatura sulla Francia che si espanderà verso est, sull’Europa Centrale, ma coinvolgendo anche parzialmente l’Italia. Il caldo inizierà ad attenuarsi, con l’anticiclone africano che tenderà un po’ a flettere. Di conseguenza la bolla rovente africana arretrerà verso sud.

 

Masse d’aria più fresca dai quadranti settentrionali si faranno parzialmente strada anche al Centro-Sud. Nel primo weekend di luglio la bolla rovente anticiclonica non solo si ritirerà verso sud, ma arretrerà anche verso ovest. In tal modo il clima non sarà troppo infuocato, anche se potremmo assistere un rialzo termico sulle regioni settentrionali e lungo i versanti tirrenici.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Luglio promette importanti novità, con un cambio di circolazione che potrebbe rafforzarsi nei primi giorni della prossima settimana quando ci sarebbe una nuova incursione di masse d’aria fresche. L’anticiclone africano sarà comunque sempre vicino e pronto per nuovi assalti con ondate roventi in direzione dell’Italia.

Tags: anticiclone africanocaldoestateluglioprevisioni meteosoletemperaturetemporale
ShareTweetPin

Previous Post

STOP al Meteo Caldo. REFRIGERIO a LUGLIO potrebbe essere FORTE

Next Post

Meteo Italia al 14 luglio: forte ondata di CALORE

Related Posts

meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo verso il CALDO eccezionale, rischio IRRUZIONE dall’ARTICO

11 Maggio 2022
Next Post
meteo-luglio

Meteo Italia al 14 luglio: forte ondata di CALORE

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version