Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Lungo Termine, CALDO eccessivo e TEMPERATURE africane sino 10 Luglio

Alta Pressione ancora protagonista

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Giu 2021 - 15:35
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Le proiezioni modellistiche continuano a percorrere la strada africana. Il quadro meteo climatico sta subendo qualche modifica nelle ultime ore, complice una circolazione d’aria fresca che sta provando a forzare la resistenza anticiclonica sul lato occidentale. Ciò determinerà temporali e una lieve contrazione delle temperature.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Nel corso della prossima settimana un’altra struttura depressionaria potrebbe adagiarsi sulle Alpi, condizionando il meteo del Nord Italia, mentre nelle rimanenti regioni dovrebbe tornare in voga l’Anticiclone Africano.

 

Anticiclone che, se le attuali proiezioni venissero confermate, potrebbe nuovamente accelerare nella prima decade di luglio ripristinando quelle condizioni di calura eccessiva che hanno caratterizzato quest’ultimo periodo.

 

meteo-luglio
Il meteo al 10 luglio

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo del tentativo di pressing sul fianco occidentale della struttura anticiclonica ed effettivamente stiamo registrando un lieve cambiamento tant’è che l’instabilità temporalesca riuscirà a distendersi verso il Centro Sud e le due Isole Maggiori.

 

Una breve parentesi, difatti già nel corso del fine settimana la situazione dovrebbe migliorare e nel corso della prossima dovrebbe ripresentarsi l’Alta Pressione. Solamente nelle regioni del Nord, come detto pocanzi, potrebbero esserci ulteriori forti temporali a seguito della parziale estensione dell’area depressionaria – sostenuta da aria fresca oceanica – al di là dell’arco alpino.

 

Da valutare, ma questo lo vedremo cammin facendo, un’eventuale coinvolgimento di altre zone d’Italia.

 

IPOTESI CANICOLA PERSISTENTE

Proiettandoci oltre, quindi in direzione della seconda settimana di luglio, i vari modelli matematici sembrano concordare sul nuovo consolidamento dell’Anticiclone Subtropicale.

 

Significa che potrebbero ripresentarsi condizioni meteo climatiche molto simili a quelle vissute finora, anzi a detta di alcuni centri di calcolo internazionali il quadro termico potrebbe persino essere peggiore. Andrà prestata molta attenzione all’escalation termica tra Sud e Isole Maggiori, dove potrebbero subentrare temperature persino più elevante di quelle che abbiamo registrato negli ultimi giorni. Se così fosse si rischierebbe l’eccezionalità dell’evento.

 

IN CONCLUSIONE

Fino a questo momento il primo scorcio dell’Estate astronomica è stato fortemente condizionato dall’aria rovente sahariana e a quanto pare anche il mese di luglio potrebbe proseguire in quella direzione.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: meteo luglioprevisioni luglioproiezioni luglio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Devastante TORNADO colpisce la Repubblica Ceca: estremizzazione meteo

Prossimo articolo

METEO trend sino inizio luglio, tra CALDO e TEMPORALI con GRANDINE

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Italia contesa tra caldo e temporali

METEO trend sino inizio luglio, tra CALDO e TEMPORALI con GRANDINE

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version