Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO previsione sino al 28 Giugno. CALDO dal Sahara ad oltranza, TEMPORALI sulle Alpi

Intensa ondata di caldo africano al Sud, non s’intravede ancora la fine. Molti giorni con picchi ben oltre i 40 gradi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
23 Giu 2021 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 28 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Non c’è tregua al dominio dell’anticiclone africano, che determina condizioni meteo da canicola opprimente. Le intense ondate di calore africano sono tipiche dell’ultima parte di giugno, anche se spesso risultano fugaci. Stavolta il caldo invece non solo è eccezionale, considerando che sono già stati toccati diversi record, ma si rivelerà straordinario anche in termini di persistenza.

Leggi anche

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

 

Masse d’aria molto calde di origine sahariana punteranno ancora a più riprese le regioni meridionali e la Sicilia, con temperature capaci di spingersi verso picchi superiori ai 40 gradi. Infiltrazioni instabili, legate al flusso atlantico, continueranno a lambire il Nord Italia determinando violenti contrasti rispetto al caldo africano. I temporali si limiteranno in genere ai settori alpini e prealpini.

Anticiclone africano intenzionato a reggere ancora a lungo su gran parte d'Italia
Evoluzione meteo verso il fine settimana

 

TEMPORALI E GRANDINE IN ALCUNE PARTI DEL NORD ITALIA

L’anticiclone africano sarà disturbato da infiltrazioni fresche ed instabili associate ad un vortice ciclonico sulla Francia. I temporali interesseranno solo alcuni settori, principalmente tra Alpi e Prealpi e qualche area pianeggiante pedemontana e limitrofa con particolare riferimento al Nord-Ovest. Non mancheranno locali nubifragi e grandinate, visti i contrasti termici notevoli.

 

CALDO AFRICANO AL SUD, FASE ACUTA PER TUTTA LA SETTIMANA

Il caldo rimarrà davvero violento e persistente, per il costante afflusso delle correnti sahariane che sarà causa del clima particolarmente rovente. Avremo punte diffusamente sopra i 40 gradi in alcune località interne tra Puglia, Calabria, Sicilia e Lucania orientale. Non ci sono speranze di refrigerio per il resto della settimana, anche se un lieve calo termico potrebbe intervenire da domenica.

 

Al Nord e su parte del Centro Italia una lieve attenuazione della calura è attesa solo da venerdì, escludendo i temporanei cali di temperatura connessi ai temporali. I continui contrasti con l’alito rovente africano determineranno il facile innesco di temporali termo convettivi, anche per il contestuale transito di modesti impulsi d’instabilità.

 

POSSIBILI IMPORTANTI NOVITA’ SU DURATA DELLA CANICOLA

Non accenna a placarsi il grande caldo, con l’anticiclone africano che non accennerà a mostrare alcun netto cedimento. Il Nord Italia continuerà ad essere esposto a qualche temporale anche nel weekend, generalmente confinato alle aree montuose e localmente pedemontane. Non ci saranno però inserimenti perturbati veri e propri, in grado di farsi breccia dentro l’anticiclone.

 

Il flusso rovente sahariano potrebbe lievemente ridursi di potenza tra domenica e lunedì, anche se poi potrebbe tornare intenso nei giorni a seguire. Le regioni meridionali continueranno quindi a dover patire altissime temperature, con picchi costantemente sopra i 40 gradi. I valori saranno molto meno estremi al Centro-Nord, ma spesso accompagnati dall’afa.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un cambiamento potrebbe intervenire solo nei primi giorni di luglio, quando l’anticiclone africano potrebbe essere costretto a battere in ritirata per l’inserimento di un fronte instabile seguito da aria fresca atlantica. Al momento è solo un’ipotesi, che fa sperare un’estate più vivibile. Non possiamo quindi ancora definire con precisione quando il caldo avrà termine.

Tags: caldocaldo africanocaldo saharianocanicolagiugnograndineondata di caldotemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia al 7 luglio: ancora CANICOLA

Prossimo articolo

Meteo ROMA caldo pesante, ma poi temporali

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

PRIMAVERA, è giunto il momento di scatenare il meteo

19 Marzo 2023
Avvio settimana instabile, poi ritornerà l'anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tante novità, piogge e temporali anche a inizio settimana

18 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo ROMA caldo pesante, ma poi temporali

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version