La rimonta anticiclonica di matrice subtropicale sta raggiungendo la sua fase apicale sul Mediterraneo Centrale, con l’afflusso di masse d’aria più calda di origine nord-africana. Le temperature continuano a salire in questa fase, assestandosi su livelli tipicamente estivi un po’ ovunque.
Quella di oggi, venerdì 4 giugno, è prevista come la giornata in cui si raggiungerà il culmine dell’ondata di calore, almeno su molte aree del Centro-Nord. Per quanto concerne il Sud le temperature avranno invece ancora modo di salire di qualche grado.
Il tempo sarà quasi ovunque assolato, a parte una crescente variabilità sulle aree montuose, ove nel pomeriggio saranno frequenti gli acquazzoni a sfondo temporalesco. Questi scrosci di pioggia saranno già il segnale di un campo anticiclonico avviato a indebolirsi.
Non a caso, tra pomeriggio e sera di venerdì locali rovesci a carattere isolato potrebbero interessare anche alcune aree appenniniche. Sempre la sera aumenteranno le nubi in Sardegna con qualche piovasco o rovescio dalla notte.
Le temperature massime si spingeranno fino a punte di 32-34 gradi su alcune zone di pianura del Nord, in Sardegna, localmente anche su aree interne del Sud Peninsulare fra Campania, Lucania e Puglia. Condizioni di lieve afa si potranno avvertire in Val Padana e sulle aree tirreniche.
Weekend con grandi novità
Tutto cambierà nel weekend fin da sabato, con la colonnina di mercurio che inizierà a calare al Centro-Nord e sulla Sardegna, complice il transito di nuvolosità associata a piovaschi e rovesci a macchia di leopardo. Il calo termico sarà più importante al Nord e sulle regioni di ponente.
Il caldo invece si intensificherà invece ancora al Sud e su parte dei settori del medio versante adriatico. Le temperature potrebbero toccare picchi di 32-33 gradi in Puglia. Da domenica inizierà a rinfrescare anche al Sud, soprattutto per via del minore soleggiamento.
Temperature massime capoluoghi italiani per il giorno 4 giugno 2021
Oristano 32°C
Benevento, Bologna, Carbonia, Foggia, Modena, Reggio nell’Emilia, Sassari, Terni 31°C
Alessandria, Arezzo, Asti, Caserta, Cremona, Ferrara, Mantova, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Roma, Rovigo, Siena, Vercelli 30°C
Ascoli Piceno, Avellino, Cosenza, Firenze, Forlì, Frosinone, Iglesias, Lodi, Matera, Milano, Monza, Novara, Perugia, Prato, Sanluri, Taranto, Tempio Pausania, Torino, Verona, Vicenza, Viterbo 29°C
Bergamo, Brescia, Caltanissetta, Cesena, Como, Grosseto, La Spezia, Lecco, Lucca, Messina, Pisa, Pistoia, Pordenone, Reggio di Calabria, Rieti, Treviso, Trieste, Verbania 28°C
Andria, Bolzano, Carrara, Crotone, Gorizia, Latina, Macerata, Napoli, Nuoro, Olbia, Palermo, Salerno, Udine, Urbino, Villacidro 27°C
Ancona, Barletta, Cagliari, Campobasso, Catania, Catanzaro, Chieti, Enna, Genova, Imperia, Isernia, L’Aquila, Lecce, Livorno, Massa, Pescara, Potenza, Ragusa, Ravenna, Savona, Siracusa, Teramo, Tortolì, Trento, Varese 26°C
Agrigento, Cuneo, Fermo, Pesaro, Rimini, Trani, Trapani, Venezia 25°C
Bari, Brindisi, Lanusei, Vibo Valentia 24°C
Biella 23°C
Belluno, Sondrio 22°C
Aosta 21°C
Discussion about this post