• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Cambiamento climatico

Fa CALDO. Il PEGGIO deve venire in questa ESTATE 2021

Ricordate la Nina dell'Inverno?

by Ivan Gaddari
26 Giu 2021 - 11:05
in Cambiamento climatico, Prima Pagina
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Estate-2021-Nina

 

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

Facciamo un passo indietro, torniamo allo scorso Inverno. Direte voi: che c’entra l’Inverno col caldo africano? Beh, le motivazioni dietro certe condizioni meteo climatiche ci sono, sempre e comunque. Ci sono a livello statistico, ci sono a livello configurativo.

 

Durante la stagione invernale s’era fatto un gran parlare della Nina, del fatto che avrebbe mollato la presa a ridosso dell’Estate e del fatto che in sua presenza – assieme ad altri pattern atmosferici – avrebbe potuto influire sull’andamento dell’Estate. Ecco, tali influenze sono sotto gli occhi di tutti.

 

In passato, in condizioni invernali simili al 2020, le stagioni estive erano state ugualmente roventi. I colleghi, attentissimi anche alle statistiche, avevano ampiamente evidenziato il rischio che l’Estate 2021 potesse assumere connotati pesantemente africani. Ahi noi è così, almeno per il momento.

 

Dovendo ripercorrere Estati simili all’attuale, come impianto barico sia ben chiaro, non possiamo far altro che dirvi che molto probabilmente andremo avanti sui binari del caldo eccessivo. Sì, proprio così, le ondate di calore potrebbero ripetersi e potrebbero persistere a lungo.

 

Non una buona notizia. Speriamo di sbagliarci, speriamo che la statistica non sia rispettata e che la circolazione emisferica possa subire qualche scossone. Altrimenti, davvero, rischiamo di ritrovarci a settembre sotto la cappa africana insistente. Il ché, anche in vista dell’Autunno, non sarebbe un bene.

Tags: caldo eccezionaleestate 2021La Nina
ShareTweetPin

Previous Post

METEO trend sino inizio luglio, tra CALDO e TEMPORALI con GRANDINE

Next Post

Meteo Italia all’11 Luglio, eccezionale AFA e CALDO persistenti

Related Posts

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Next Post
meteo lungo termine molto caldo

Meteo Italia all'11 Luglio, eccezionale AFA e CALDO persistenti

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni: Italia tra temporali e caldo africano. Possibile grandine anche di grosse dimensioni

25 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version