Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Enorme nube di polvere sahariana verso la Florida

Incredibile fenomeno sull'Atlantico

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
12 Giu 2021 - 12:04
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una mastodontica nube di polvere sahariana si sta muovendo attraverso l’Oceano Atlantico. Ha già raggiunto i Caraibi, dove stazionerà per alcuni giorni, dopodiché si dirigerà verso il sud-est degli Stati Uniti dove è attesa a inizio della prossima settimana.

 

Leggi anche

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

Non è un evento raro, è bene saperlo, spesso i grandi sistemi convettivi sull’Africa possono generare tempeste di polvere incredibili. Se la configurazione barica lo consente, in particolare la circolazione dei venti, queste massicce tempeste di polvere possono raggiungere l’Oceano Atlantico e addirittura gli Stati Uniti.

 

L’analisi satellitare dell’umidità mostra l’enorme nuvola di polvere da un’altra prospettiva. I colori rosa brillante evidenziano il pulviscolo sahariano che si estende verso ovest, in direzione dell’Atlantico. Si tratta di un’area secca, a bassissima umidità relativa ed è per questo che assume la colorazione brillante.

 

pulviscolo-sahariano

 

Il Saharan Air Layer, così come viene chiamato, è un sistema caldo, stabile e molto asciutto, ha circa il 50% in meno di umidità rispetto alla tipica atmosfera tropicale. Quest’aria calda ed estremamente secca può addirittura indebolire un ciclone tropicale e previene la formazione di temporali.

Tags: polvere saharianapulviscolo saharianosahara
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO prossimi giorni con CALDO AFRICANO. Ecco l’Estate, ma è subito anomala

Prossimo articolo

Timelapse Castelluccio di Norcia – MAGGIO 2021. Video

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Prossimo articolo

Timelapse Castelluccio di Norcia - MAGGIO 2021. Video

Discussion about this post

Geologia

Terremoto in Molise, perché così forti scosse

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Geologia

Terremoto in Molise, perché così forti scosse

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A 15 GIORNI: Cambiamenti Climatici e Pasqua Invernale

30 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version