Una mastodontica nube di polvere sahariana si sta muovendo attraverso l’Oceano Atlantico. Ha già raggiunto i Caraibi, dove stazionerà per alcuni giorni, dopodiché si dirigerà verso il sud-est degli Stati Uniti dove è attesa a inizio della prossima settimana.
Non è un evento raro, è bene saperlo, spesso i grandi sistemi convettivi sull’Africa possono generare tempeste di polvere incredibili. Se la configurazione barica lo consente, in particolare la circolazione dei venti, queste massicce tempeste di polvere possono raggiungere l’Oceano Atlantico e addirittura gli Stati Uniti.
L’analisi satellitare dell’umidità mostra l’enorme nuvola di polvere da un’altra prospettiva. I colori rosa brillante evidenziano il pulviscolo sahariano che si estende verso ovest, in direzione dell’Atlantico. Si tratta di un’area secca, a bassissima umidità relativa ed è per questo che assume la colorazione brillante.
Il Saharan Air Layer, così come viene chiamato, è un sistema caldo, stabile e molto asciutto, ha circa il 50% in meno di umidità rispetto alla tipica atmosfera tropicale. Quest’aria calda ed estremamente secca può addirittura indebolire un ciclone tropicale e previene la formazione di temporali.
Discussion about this post