Chi aspettava, giustamente con ansia, l’avvio della bella stagione rimarrà deluso. Magari non ovunque, magari non per tutto il mese, ci mancherebbe, ma giugno a livello meteo non promette granché.
Le proiezioni termiche parlano chiaro: niente caldo folle. Questa, di per sé, è un’ottima notizia. Niente fiammate africane, almeno ad oggi non s’intravede nulla di tutto ciò, niente cattiverie dell’Alta Pressione. Anzi, osservando attentamente i modelli matematici non possiamo dar altro che prendere atto delle varie insidie che mineranno lo scranno anticiclonico.
Insidie, a quanto pare, proveniente da nord. Più precisamente dal Nord Europa e non è una buona notizia. Trattasi di aria fresca, destinata a infiltrarsi nella struttura anticiclonica provocando chiaramente una destabilizzante atmosferica importante. Uno degli obbiettivi, a quanto pare, potrebbe essere rappresentato proprio dall’Italia.
Sì, Italia che da qui a metà mese – se non addirittura oltre – potrebbe vivere crisi temporalesche mica da ridere. Sappiamo che i temporali fanno parte del gioco e di questo periodo, ma rispetto agli anni scorsi le proiezioni modellistiche ci dicono che giugno 2021 potrebbe essere ben diverso.
Fresco? Lo vedremo. Di certo se venissero confermate le prospettive nordiche difficilmente le temperature riuscirebbero a raggiungere livelli preoccupanti. Qualche giornata di sole e di caldo dovrebbe esserci, per carità, ma senza gli eccessi termici a cui c’eravamo abituati. Insomma, l’Estate dovrà conquistarsi il risultato sul campo.
Discussion about this post