Dopo aver vissuto una prima decade di giugno all’insegna della normalità meteo climatica, l’Estate ha deciso di accelerare con forza. Accelerazione già in atto, dettata dal consolidamento di un possente Anticiclone Subtropicale i cui effetti – a livello termico – si percepiranno maggiormente nei prossimi giorni.

Le temperature, in netto rialzo, continueranno a salire e si orienteranno ben oltre le medie stagionali. Ciò che preoccupa, se così si può dire, è la persistenza. Osservando i modelli matematici possiamo dirvi che l’Alta Pressione dovrebbe insistere sino a fine mese, seppur con lieve contrazioni in alcune zone d’Italia.
Le proiezioni termiche non sono per nulla incoraggianti. Abbiamo parlato di anomalie insistenti, tali anomalie in alcuni momenti e su alcune regioni potrebbero raggiungere picchi di 8-10°C. Significa, molto semplicemente, che i termometri potrebbero raggiungere punte di 38-40°C.
E’ per questo motivo che lo abbiamo definito caldo esagerato, che poi si tratti di uno scenario ampiamente contemplato da innumerevoli Estati del nuovo millennio poco cambia. Sarà caldo eccessivo, fastidioso, afoso. Sarà canicola, sarà Anticiclone Africano sino a fine giugno.
La speranza è che qualcosa possa cambiare e le possibilità ci sono, molto o tutto dipenderà dall’isolamento di un’ampia circolazione d’aria fresca sul Nord Europa ma anche qualora dovessero giungere conferme in tal senso non è detto che sia in grado di estendere la propria influenza sul Mediterraneo. Vedremo.