
Giugno, dopo averci illuso, ha svestito i panni della “normalità” meteo climatica e si appresta a rammentarci quanto le Estati del nuovo millennio siano esagerate.
Sì, perché quando si ha a che fare con l’Anticiclone Africano non possiamo far altro che parlare di anormalità. Anormalità termica, in primis ovviamente, temperature eccessivamente alte che non fanno bene. Né a noi, né al Mediterraneo. Perché con le alte temperature il surplus termico si spreca e ogni minimo sbuffo d’aria fresca può creare i presupposti per fenomeni violenti.
Sarà questo il trend meteo climatico dell’Estate? Inizialmente avevamo delle speranze in più, ovvero che potesse trattarsi di una stagione estiva all’insegna della normalità. Invece no, a quanto pare l’Alta Africana non è minimamente d’accordo con noi e sta letteralmente prendendo il sopravvento.
Vero è che non mancherà occasione per dei temporali, anche di una certa violenza, ma l’attore protagonista delle prossime settimane sarà principalmente il caldo. Il gran caldo, canicola o calura che dir si voglia. Se si andrà avanti così per tutta la stagione lo sapremo a settembre, fatto sta che il cambio di circolazione che sta riguardando il continente europeo rischia seriamente di compromettere quel poco di normalità che avremmo potuto avere.
Prepariamoci ai 40°C, perché li raggiungeremo abbastanza spesso. Da qui ai primi di luglio le altissime temperature prenderanno spesso il sopravvento e ci faranno soffrire. Speriamo, dal canto nostro, che qualcosa possa davvero cambiare altrimenti saranno dolori.
Discussion about this post