Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

ITALIA ed il rischio alluvione dopo l’evento in Germania? Il video meteo Rai

La Germania ha visto un’alluvione di portata storica.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Lug 2021 - 16:40
in Alla Seconda Pagina, Cambiamento climatico, Video Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Osservando le immagini sull’alluvione che ha interessato la Germania, alluvione definita del secolo, non possiamo evitare di pensare ai rischi di un evento analogo in Italia, dove questi fenomeni sono più frequenti che da quelle parti.

 

Leggi anche

Siccità: Anbi, milioni di italiani a rischio penuria acqua. Situazione grave

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

In Germania, l’evento meteo e alluvionale ha interessato un’area amplissima, forse paragonabile a quanto avvenne in Italia nella grande alluvione del 1966, a novembre. Però fare paragoni è articolato e servono dei numeri ben precisi che non abbiamo. Poi ci sono anche da fare considerazioni ambientali, orogografiche.

 

Il governo tedesco ha dichiarato che l’alluvione è stata favorita dai cambiamenti climatici. Gli ospiti in studio della trasmissione televisiva della Rai, due meteorologi esperti, Valerio Rossi Albertini e Marco Piersanti, parlano di cambiamenti climatici e che il singolo fenomeno non può essere attribuito al cambiamento climatico, ma è l’insieme di eventi atmosferici estremi che danno il segnale che il clima sta mutando.

 

In questo periodo dell’anno l’Italia, ovvero gran parte di essa, si trova nella fase più asciutta dell’anno. Solo su Alpi e Prealpi è invece la stagione delle piogge, che sono in prevalenza a carattere temporalesco e possono assumere forte intensità. Da queste parti le alluvioni si verificano soprattutto durante l’estate, in genere sono eventi lampo. Ma fenomeni meteo come quello tedesco ci fanno pensare a quello che potrebbe succedere prima oppure in autunno in Italia.

 

L’Italia ha vissuto alluvioni estreme in passato, possiamo citarne innumerevoli. Infatti, il nostro è uno dei paesi europei a maggior rischio idrogeologico.

Tags: alluvione germaniaalluvioni italia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: ITALIA, alto rischio TROMBE d’ARIA. Video

Prossimo articolo

Alluvione lampo nel Gargano. Video

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Cambiamento climatico

Siccità: Anbi, milioni di italiani a rischio penuria acqua. Situazione grave

14 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, il Vortice Polare stratosferico?

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Freddo e neve nel meteo di marzo, sarà pieno inverno

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Gas metano, il perché aumenta il costo

7 Ottobre 2022
Alla Seconda Pagina

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

11 Settembre 2022
Prossimo articolo

Alluvione lampo nel Gargano. Video

Discussion about this post

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version